Connect with us

Published

on

Hai deciso di aprire la Partita IVA e metterti in proprio, ti sei informato rapidamente in merito e  ritieni che non sia obbligatorio pagare un commercialista. Tutto vero: puoi benissimo evitare di affidarti ad un professionista per l’apertura della Partita IVA così come per la gestione della tua contabilità. Ti consigliamo però di valutare con attenzione questa scelta, perché per quanto possa apparire allettante si rivela nella stragrande maggioranza dei casi un grande errore.

Lavorare in proprio senza avere un commercialista di riferimento per l’apertura formale della Partita IVA e per la futura predisposizione del Modello Unico significa esporsi a numerosi rischi, che non vale la pena sottovalutare, nemmeno se si ha intenzione di aderire al regime forfettario. Per quanto infatti le cose possano essere semplificate, in Italia non è mai semplice gestire la contabilità in autonomia e basta leggere questa guida introduttiva al regime forfettario per capire quanto in realtà le cose da sapere in merito siano davvero parecchie.

Quali rischi si corrono senza un commercialista

Vediamo nel dettaglio quali sono i rischi maggiori che corri se scegli di lavorare in proprio senza affidarti ad un commercialista.

#1 Sbagliare nella scelta del codice ATECO

Un errore molto comune, al momento dell’apertura della Partita IVA, è quello di sbagliare nella scelta del proprio codice ATECO. Al pari del regime fiscale, questo è un dettaglio che non puoi permetterti di sottovalutare perché indicare un codice ATECO che non corrisponde alla tua effettiva attività può portare a conseguenze molto serie (come sanzioni e via dicendo).

#2 Fare confusione con la dichiarazione dei redditi

Un grande rischio puoi correrlo anche e soprattutto nel momento della compilazione del Modello Unico, che deve essere effettuato tutti gli anni ed inviato per via telematica. Presentare la dichiarazione dei redditi in autonomia significa dover essere competenti in materia: sapere come compilare tutti i quadri e dove inserire i dati corretti. Non solo: bisogna effettuare delle verifiche ben precise, per essere certi di non trasmettere una dichiarazione non veritiera. Il rischio più comune è quello di commettere qualche errore, che può dipendere anche da una semplice svista, e trovarsi nel giro di qualche anno a dover sostenere delle spese davvero elevate. Se infatti si sbaglia, non si deve solamente pagare la differenza delle imposte ma anche la sanzione che, a seconda dei casi, può rivelarsi decisamente importante.

#3 Mancata presentazione della dichiarazione Intrastat

Un altro errore comune tra coloro che decidono di non affidarsi al commercialista è quello di effettuare operazioni che coinvolgono soggetti esteri. In questo caso è fondamentale presentare la dichiarazione Instrastat, obbligatoria anche per coloro che appartengono al regime forfettario. Se ti dimentichi di presentare la dichiarazione Intrastat, rischi una sanzione che può andare da 516 a 1.032 euro per ogni operazione che hai effettuato.

Conviene davvero fare a meno del commercialista?

Al giorno d’oggi non conviene fare a meno del commercialista, anche perché esistono servizi online come Fiscozen che hanno costi assai abbordabili. Con soli 299 euro è Iva, Fiscozen ti offre la gestione completa della P.IVA forfettaria e non rischi sanzioni per eventuali errori.

(AS)

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

Di Tendenza/Trending