Connect with us

Published

on

“E’ bello vedere partite come il derby di ieri all’Olimpico, ben vengano sfide del genere, belle e avvincenti, ma dobbiamo partire da un presupposto fondamentale, Var si, Var no. Il Var per me, e credo per tutti gli arbitri e gli addetti ai lavori, sia una cosa molto positiva per il futuro del calcio, il problema è che c’è bisogno di qualche rifinitura affinché possa permettere ad arbitri, giocatori, allenatori e chi è a casa di avere la contezza di quello che accade in campo e portare l’arbitro a prendere la decisione finale giusta. Si dovrebbe sgombrare il campo da alcune problematiche sull’intervento del Var soprattutto in episodi dubbi in area”. Sono le parole dell’ex arbitro internazionale Massimo De Santis all’Adnkronos, sul derby di ieri vinto 3-2 dalla Lazio di Sarri sulla Roma di Mourinho che al termine della sfida si è molto lamentato della gestione di gara dell’arbitro Guida e di alcuni episodi chiave della gara.

“In tante situazioni, e questa è riferibile all’episodio che ha visto coinvolto Zaniolo nel primo tempo, l’arbitro pur essendo in ottima posizione, non aveva modo di controllare quanto avvenuto. L’arbitro era un in posizione frontale, vedendo solo il corpo di Zaniolo, ma senza avere la possibilità di valutare quanto avveniva alle sue spalle, questo è uno dei classici casi dove il Var doveva intervenire a prescindere. Poteva anche essere l’assistente ad aiutare l’arbitro ma purtroppo aveva un giocatore della Roma che forse non gli permetteva una visuale perfetta”, ha aggiunto De Santis.

“Se oggi avessimo preso Guida e messo davanti alle riprese televisive avrebbe concesso il calcio di rigore, che deriva da un’azione fallosa del giocatore della Lazio, che si disinteressa completamente dell’azione e con il braccio e il corpo va a spingere Zaniolo furbescamente procurandogli un danno. A quel punto, per sfortuna dell’arbitro, da questa azione esce il gol dall’altra parte, ma la decisione giusta da prendere era annullare il gol della Lazio, tornare sui propri passi e assegnare il rigore alla Roma. Ma dovremmo portare tutti ad essere abituati che questo può accadere”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo


Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste


Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio


La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia


Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio


Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza


Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo


Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato


Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Di Tendenza/Trending