
Msf accusa Israele: “Gaza privata dell’acqua potabile”
L’organizzazione denuncia restrizioni deliberate alle forniture idriche e blocchi sulle attrezzature per la desalinizzazione
Emergenza idrica a Gaza – Medici Senza Frontiere (Msf) denuncia che Israele starebbe privando deliberatamente la popolazione di Gaza dell’accesso all’acqua potabile. In un comunicato diffuso dall’organizzazione si legge che, dopo 22 mesi di guerra, restrizioni e distruzioni delle infrastrutture idriche, la quantità di acqua disponibile è ormai insufficiente a garantire la sopravvivenza.
Blocchi sulle attrezzature per la desalinizzazione – Secondo Msf, Israele starebbe impedendo l’importazione di prodotti essenziali per il trattamento dell’acqua. Dal giugno 2024, riferisce l’ong, soltanto una richiesta di importazione su dieci presentate per apparecchiature di desalinizzazione è stata approvata. “Israele deve consentire l’ingresso di attrezzature su larga scala e interrompere la distruzione delle infrastrutture idriche”, sostiene Msf, sottolineando che l’acqua, come altri beni di prima necessità, non può essere usata come arma di guerra.
Popolazione dipendente dai camion cisterna – La scarsità di risorse idriche ha reso la popolazione dipendente dai camion cisterna, ma questi mezzi, denuncia Msf, incontrano gravi difficoltà a raggiungere le aree soggette a ordini di evacuazione. L’organizzazione evidenzia che l’86% del territorio di Gaza si trova sotto ordini di sfollamento forzato e che la mancanza di adeguati sistemi di stoccaggio domestico aggrava ulteriormente la crisi.
Un’emergenza umanitaria crescente – La situazione idrica si somma alla carenza di cibo e assistenza sanitaria già segnalata da varie agenzie internazionali. “Israele – conclude Msf – deve permettere immediati interventi di riparazione e approvvigionamento per garantire un accesso minimo all’acqua potabile”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore ago
Nobel per la Pace 2025 a Maria Corina Machado
-
Primo Piano23 ore ago
Il nodo Marwan Barghouti nel nuovo accordo tra Hamas e Israele
-
Scienza e Ricerca24 ore ago
Settembre 2025 tra i più caldi mai registrati a livello globale
-
Sport21 ore ago
Jasmine Paolini sfida Iga Swiatek nei quarti del Wta 1000 di Wuhan