Uno studio internazionale evidenzia come il riscaldamento globale causato dall’uomo stia aumentando la frequenza e l’intensità delle siccità nelle isole italiane, con gravi conseguenze per agricoltura...
Il ritorno dell’anticiclone africano (che in verità non ha mai abbandonato del tutto la penisola) porterà temperature elevate e siccità estrema, con previsioni di 40°C a...
Le previsioni meteo indicano un repentino cambiamento delle condizioni atmosferiche in Italia, con temperature in calo e la possibilità di neve in alcune regioni del Paese....
Il caldo anomalo porterà temperature estive nel weekend, ma un cambiamento è in vista con l’arrivo di temporali e grandinate Questo weekend sarà caratterizzato da un’anticipazione...
Tramite il riconoscimento di emergenza nazionale, se il provvedimento sarà approvato dal Consiglio dei ministri, dovrebbe essere garantita acqua potabile ai cittadini e l’approvvigionamento idrico ai...
La disponibilità di acqua nell’anno 2023 conferma il trend negativo registrato da diversi anni in Italia anche se può considerarsi un anno in ripresa rispetto al...
A Città del Messico si avvicina il day 0, il giorno in cui si esauriranno le scorte idriche a disposizione dei cittadini. A lanciare l’allarme è...
Entro il 2050 si accentuerà l’alternanza fra siccità e alluvioni. E’ quanto rileva l’Acquedotto Pugliese (Aqp) che a Ecomondo, la fiera di Rimini dedicata alla transizione...
“Il cambiamento climatico sta imponendo un notevole sacrificio a livello umano, economico e ambientale in Europa, il continente che si sta riscaldando più rapidamente al mondo....
Secondo uno studio la siccità che ha lasciato circa 4,35 milioni di persone nel Corno d’Africa in una situazione di estremo bisogno di aiuti umanitari –...
(Adnkronos) – Nel periodo 1991-2020, la media della pioggia annualmente caduta sull’Italia sfiora i 255 miliardi di metri cubi, cioè circa il 18% in meno della...
L’Europa ha vissuto, nel 2022, la sua estate più calda mai registrata, nell’anno che si classifica al secondo posto tra i più roventi. Tanto che gran...
I livelli molto bassi delle falde acquifere fanno presagire in Francia una siccità estiva peggiore di quella dell’anno scorso, soprattutto nella parte meridionale del Paese. E’...