
L’Anticiclone africano in Italia: torna il caldo torrido
Il ritorno dell’anticiclone africano (che in verità non ha mai abbandonato del tutto la penisola) porterà temperature elevate e siccità estrema, con previsioni di 40°C a Roma. Le piogge scarse aggravano la crisi idrica, specialmente al Sud
Il ritorno dell’anticiclone africano promette di riportare in Italia un’ondata di caldo estremo, con temperature che potrebbero raggiungere i 40°C anche a Roma. Gli esperti di meteorologia avvertono che l’alta pressione persisterà fino al 10 agosto, portando con sé afa e una crisi idrica in peggioramento.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma che il caldo africano tornerà a colpire l’Italia già all’inizio della prossima settimana, con picchi di 40°C previsti in diverse città, tra cui Roma. La situazione è particolarmente critica al Sud, dove la siccità è diventata estrema. In Calabria e Sicilia, la scarsità di piogge ha ulteriormente aggravato la crisi idrica, con molti bacini idrici ridotti a secche.
La mancanza di precipitazioni sarà una delle principali preoccupazioni nei prossimi 10-14 giorni. Mentre l’Europa settentrionale beneficerà di cicloni atlantici e piogge, il resto del continente, compresa l’Italia, vedrà accumuli di pioggia minimi. In Sicilia, ad esempio, sono previsti solo 7 litri di pioggia per metro quadrato fino al 7 agosto, una quantità insufficiente per alleviare la siccità.
Nei prossimi giorni, sono attesi solo alcuni temporali isolati sugli Appennini, soprattutto tra Lazio e Basilicata. Tuttavia, la loro intensità potrebbe portare a un rapido deflusso delle acque, aumentando ulteriormente la crisi idrica. Da giovedì, l’anticiclone africano rinnoverà la sua presenza con un aumento graduale delle temperature, che entro domenica potrebbero raggiungere i 37-39°C al Centro-Sud e i 36-38°C al Nord, in particolare in Emilia Romagna.
L’Italia sarà soggetta a un caldo intenso fino alla fine del mese, con temperature che raggiungeranno i 40°C a Roma, Firenze e Terni. Questo scenario è previsto persistere almeno fino al 10 agosto. Il Riscaldamento Globale ha contribuito ad un incremento delle temperature di 2-3 gradi rispetto al passato, con picchi che oggi raggiungono i 40°C rispetto ai 35°C degli anni ’90.
Previsioni dettagliate:
- Mercoledì 24 luglio: Al Nord, temporali sulle Alpi del Triveneto. Al Centro, rovesci sui monti tra Lazio e Molise. Al Sud, rovesci temporaleschi sugli Appennini.
- Giovedì 25 luglio: Al Nord, soleggiato. Al Centro, soleggiato con calo termico. Al Sud, sole ovunque e temperature in diminuzione.
- Venerdì 26 luglio: Soleggiato ovunque, con un ulteriore aumento delle temperature.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News21 ore ago
Virginia Giuffre committed suicide at 41: she was the first to denounce Epstein
-
Flash8 ore ago
Pope Francis’ funeral: Zelensky in black suit, Trump ignores dress code
-
International-News6 ore ago
Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’
-
International-News14 ore ago
Trump in Rome for Pope Francis’ funeral: meeting with Zelensky and world leaders