La colata lavica prosegue lentamente sul fianco occidentale del vulcano, con l’eruzione che resta in corso L’eruzione dell’Etna, iniziata nei giorni scorsi, prosegue senza sosta. Dopo...
L’eruzione in corso dall’8 febbraio minaccia di attraversare la pista alto montana. Esperti del Soccorso alpino e speleologico siciliano lanciano l’allarme per possibili esplosioni idro-magmatiche L’attività...
Studio Rivela Dettagli sui Tempi e Meccanismi della Diversificazione delle Iguane Terrestri Un recente studio pubblicato su Molecular Phylogenetics and Evolution getta nuova luce sull’evoluzione delle...
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia conferma l’inizio di una piccola eruzione, monitorata dalle telecamere di sorveglianza Nel pomeriggio di oggi, sabato 8 febbraio, una nuova...
Dal 18 al 28 gennaio una squadra di dodici vulcanologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sarà sui vulcani attivi del Guatemala per una nuova...
Il razzo di Elon Musk ha subito un’esplosione durante il volo, mentre il sistema Blue Origin New Glenn di Jeff Bezos ha completato il suo primo...
Partita dal Kennedy Space Center la missione LuGRE, frutto della collaborazione tra Asi e Nasa. Innovazione tecnologica per la navigazione satellitare sulla Luna Un nuovo passo...
Rapporto Copernicus: ondate di calore e precipitazioni record in tutto il mondo. “L’umanità responsabile del proprio destino”, afferma Buontempo Secondo il rapporto annuale Global Climate Highlights...
Il giorno più corto dell’anno nell’emisfero boreale segna l’aumento graduale delle ore di luce… ma è anche il giorno dell’inizio della stagione più fredda: l’inverno Oggi,...
Con oltre 400 imprese e un settore in crescita, l’industria spaziale italiana si conferma un pilastro strategico. Necessari investimenti e semplificazione dell’accesso al credito Nel 2023,...
Il lanciatore europeo Vega C porta in orbita il satellite Sentinel-1C del programma Copernicus, segnando un traguardo fondamentale per l’Europa e l’Italia La missione del lanciatore...
Alle 22:28 il culmine del fenomeno visibile in tutta Italia. La Luna sarà a soli 361.860 km dalla Terra Questa sera, venerdì 15 novembre, gli appassionati...
Oggi sarà visibile la Luna Piena del Cacciatore, la Superluna più grande e luminosa del 2024. Il fenomeno sarà osservabile a partire dalle 18.20 in tutta...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.