Più che per il suo nome in gergo medico – Takotsubo, cardiomiopatia da stress – è nota per i suoi appellativi: ‘sindrome del cuore spezzato’, o...
La bellunese Laura Pellegrini (biologa) e la senese Claudia Bonfio (chimica) si incontrano a Cambridge e danno vita a una proficua collaborazione Sono due giovani scienziate...
Primo e unico ateneo italiano nella classifica di “Nature”. Pubblicati i risultati di Nature Index 2020 Cancer La prestigiosa rivista scientifica Nature, considerata una delle più autorevoli dalla...
Uno studio dei ricercatori del team di Qiang Zhou del Westlake Institute for Advanced Study di Hangzhou in Cina, hanno svelato come il nuovo coronavirus si lega...
Svelata per la prima volta la struttura del sottosuolo del più grande bacino da impatto lunare, Polo Sud-Aitken, situato sulla faccia nascosta della Luna. Il radar...
Ricercatori del Cnr-Ifac hanno prodotto per la prima volta ghiaccio con struttura cristallina a simmetria cubica praticamente perfetta, denominato ghiaccio Ic. La scoperta, ovviamente, non interessa...
Per molti la facoltà di ingegneria elettronica, presente in numerosi atenei italiani come Unicusano, non è proprio la strada più semplice da percorrere. Questo è vero...
Amerigo e Ada N., i primi esempi italiani di lander e di camera bentica automatici e autonomi, realizzati dal Cnr-Irbim di Ancona e dal Cnr-Imm di...
Uno studio in natura evidenzia come ingegno e abilità manuale rendono queste scimmie maestre nell’arte di estrarre dal suolo rizotuberi, molto ricchi di sostanze nutritive. La...
La prestigiosa rivista scientifica internazionale Biochimica et Biophysica Acta – Molecular Cell Research ha pubblicato un importante studio, condotto in collaborazione tra l’Università di Torino e il Politecnico di...
Individuate le relazioni causa-effetto che hanno determinato lo sciame simico durante l’eruzione laterale dell’Etna del dicembre 2018, culminato con il forte sisma (ML 4.8) del 26...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.