Vertice Parigi: una forza di rassicurazione in Ucraina per proteggere Kiev dalle aggressioni russe
L’Europa si coordina per una nuova forza di rassicurazione a guida franco-britannica. Mentre i negoziati di pace avanzano con difficoltà, le sanzioni contro Mosca restano in vigore, con la possibilità di inasprirle
Al vertice di Parigi, l’Europa ha fatto un passo avanti verso la creazione di una forza di rassicurazione in Ucraina, proposta dal presidente francese Emmanuel Macron. La missione, a guida franco-britannica, coinvolgerà anche altri Paesi europei e avrà l’obiettivo di proteggere Kiev da future aggressioni della Russia, come elemento dissuasivo, posizionandosi in località strategiche del Paese.
Macron, insieme al primo ministro britannico Keir Starmer, ha annunciato l’invio di una missione preliminare in Ucraina per collaborare con le forze locali e preparare l’invio di truppe, che avverrà solo dopo un eventuale cessate il fuoco. Tuttavia, la forza non avrà compiti di peacekeeping e non è necessario un consenso unanime degli Stati per la sua attivazione.
Mentre i negoziati per la pace procedono lentamente, il presidente francese ha ribadito che le sanzioni contro Mosca non verranno revocate e, anzi, potrebbero essere rafforzate se la Russia non accetterà un cessate il fuoco completo. Macron ha anche sottolineato l’importanza di prepararsi ad affrontare eventuali scenari senza il supporto diretto degli Stati Uniti, pur continuando a sperare in una loro partecipazione.
La posizione prudente dell’Italia, condivisa da altri Paesi, vede favorevolmente l’invio di truppe solo sotto egida delle Nazioni Unite. Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha espresso dubbi sull’invio di una forza puramente europea, temendo che possa spingere la Russia a “testare” la reazione delle forze europee.
Il presidente francese ha infine evidenziato l’importanza di una cooperazione globale per garantire la pace e ha auspicato un ruolo attivo della Cina in questo processo, sottolineando la necessità di rispettare il diritto internazionale anche per l’uso dei beni congelati della Russia come supporto all’Ucraina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
News18 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
-
News24 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
Meteo23 ore agoIrruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


