Connect with us

Published

on

Approvata a Strasburgo una risoluzione che critica la visita di Orban a Mosca e chiede l’eliminazione delle restrizioni sull’uso di armi occidentali da parte dell’Ucraina

Il Parlamento Europeo ha approvato a maggioranza una risoluzione che sottolinea la necessità di un continuo sostegno dell’UE all’Ucraina. Con 495 voti a favore, 137 contrari e 47 astenuti, il testo presentato da Ppe, S&D, Verdi ed Ecr condanna, tra l’altro, la recente visita del premier ungherese Viktor Orban a Mosca. La risoluzione sottolinea l’irrilevanza dei presunti sforzi di Orban in seguito al bombardamento dell’ospedale pediatrico Okhmatdyt a Kiev e lo accusa di aver violato il principio di “leale cooperazione” tra i Paesi dell’UE. Inoltre, il documento sostiene l’eliminazione delle restrizioni sull’uso dei sistemi di armi occidentali forniti all’Ucraina contro obiettivi militari sul territorio russo.

La Lega, il Movimento Cinque Stelle e i Verdi italiani hanno votato contro la risoluzione. Gli ex alleati nel governo gialloverde Conte uno, sebbene ora su fronti opposti, si sono trovati allineati sulla contrarietà alla risoluzione, insieme agli eurodeputati italiani dei Verdi Cristina Guarda, Leoluca Orlando e Benedetta Scuderi. A favore della risoluzione si sono espressi gli eurodeputati italiani dell’Ecr (Fratelli d’Italia), quelli di Forza Italia e del Pd, con l’eccezione di Cecilia Strada e Marco Tarquinio che si sono astenuti. Lucia Annunziata non ha partecipato al voto. Anche Sandro Gozi di Renew, eletto in Francia, ha votato a favore. Tra i gruppi politici, l’Ecr, il Ppe, Renew, l’S&D e i Verdi/Ale si sono largamente espressi a favore della risoluzione.

La Sinistra si è spaccata in tre: una parte favorevole con la francese Manon Aubry, una contraria con i Cinquestelle, e una terza parte astenuta con Carola Rackete. Largamente contrari, con alcune eccezioni, i Patrioti e l’Europa delle Nazioni Sovrane.

“Fratelli d’Italia ha votato a favore della risoluzione sul supporto all’Ucraina, ribadendo il proprio sostegno a Kiev e al popolo ucraino”, ha dichiarato Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo. Fidanza ha spiegato che, pur criticando le iniziative di Viktor Orban, il suo gruppo ha votato contro il paragrafo della risoluzione che conteneva un attacco strumentale al governo ungherese, ritenendolo non pertinente alle sorti dell’Ucraina. Ha confermato il supporto alle parti riguardanti il piano di pace di Kiev e ha auspicato che l’Ungheria sblocchi i finanziamenti in favore dell’Ucraina.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo
Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo
Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending