Connect with us

Published

on

Arera assicura continuità nella fornitura e supporto informativo per una transizione graduale verso il mercato libero

Da domani, lunedì 1 luglio, il mercato tutelato dell’energia elettrica cesserà di esistere, segnando il passaggio definitivo al mercato libero. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha predisposto un percorso graduale per facilitare questa transizione per i clienti domestici non vulnerabili, garantendo la continuità della fornitura e fornendo adeguate informazioni tramite i venditori.

I servizi di tutela, che prevedevano condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità per i clienti che non avevano scelto un’offerta di mercato libero, verranno sostituiti dal mercato libero come unica modalità di fornitura. Da settembre 2023 a giugno 2024, i clienti domestici non vulnerabili nel servizio di maggior tutela hanno ricevuto comunicazioni che li invitavano a scegliere un’offerta di mercato libero, utilizzando strumenti come il portale offerte di Arera.

A partire da luglio 2024, se i clienti non sottoscriveranno un’offerta di mercato libero, la loro fornitura passerà automaticamente al servizio a tutele graduali (STG), con condizioni stabilite da Arera in base a procedure concorsuali.

Sono considerati clienti vulnerabili coloro che si trovano in situazioni economicamente svantaggiate, necessitano di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate da energia elettrica, sono disabili ai sensi della legge 104/92, vivono in strutture abitative di emergenza, risiedono in isole minori non interconnesse o hanno più di 75 anni. Questi clienti continueranno a essere serviti nel servizio di maggior tutela anche dopo il 1° luglio 2024.

I clienti vulnerabili devono comunicare la loro condizione al venditore tramite un modulo ricevuto tra settembre 2023 e giugno 2024 per continuare a beneficiare del servizio di maggior tutela. Eventuali variazioni della condizione di vulnerabilità devono essere segnalate tempestivamente al proprio venditore. Tuttavia, anche i clienti vulnerabili possono scegliere in qualsiasi momento un’offerta del mercato libero.

L’obiettivo di Arera è garantire un passaggio senza interruzioni e fornire il supporto necessario affinché tutti i clienti possano trovare l’offerta più adatta alle loro esigenze nel nuovo contesto del mercato libero dell’energia elettrica.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending