Connect with us

Published

on

Arera assicura continuità nella fornitura e supporto informativo per una transizione graduale verso il mercato libero

Da domani, lunedì 1 luglio, il mercato tutelato dell’energia elettrica cesserà di esistere, segnando il passaggio definitivo al mercato libero. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha predisposto un percorso graduale per facilitare questa transizione per i clienti domestici non vulnerabili, garantendo la continuità della fornitura e fornendo adeguate informazioni tramite i venditori.

I servizi di tutela, che prevedevano condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità per i clienti che non avevano scelto un’offerta di mercato libero, verranno sostituiti dal mercato libero come unica modalità di fornitura. Da settembre 2023 a giugno 2024, i clienti domestici non vulnerabili nel servizio di maggior tutela hanno ricevuto comunicazioni che li invitavano a scegliere un’offerta di mercato libero, utilizzando strumenti come il portale offerte di Arera.

A partire da luglio 2024, se i clienti non sottoscriveranno un’offerta di mercato libero, la loro fornitura passerà automaticamente al servizio a tutele graduali (STG), con condizioni stabilite da Arera in base a procedure concorsuali.

Sono considerati clienti vulnerabili coloro che si trovano in situazioni economicamente svantaggiate, necessitano di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate da energia elettrica, sono disabili ai sensi della legge 104/92, vivono in strutture abitative di emergenza, risiedono in isole minori non interconnesse o hanno più di 75 anni. Questi clienti continueranno a essere serviti nel servizio di maggior tutela anche dopo il 1° luglio 2024.

I clienti vulnerabili devono comunicare la loro condizione al venditore tramite un modulo ricevuto tra settembre 2023 e giugno 2024 per continuare a beneficiare del servizio di maggior tutela. Eventuali variazioni della condizione di vulnerabilità devono essere segnalate tempestivamente al proprio venditore. Tuttavia, anche i clienti vulnerabili possono scegliere in qualsiasi momento un’offerta del mercato libero.

L’obiettivo di Arera è garantire un passaggio senza interruzioni e fornire il supporto necessario affinché tutti i clienti possano trovare l’offerta più adatta alle loro esigenze nel nuovo contesto del mercato libero dell’energia elettrica.

LE ULTIME NOTIZIE

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev
Il presidente Usa lascia intendere una possibile apertura sull’invio dei Tomahawk all’Ucraina Donald Trump ha lasciato intendere una possibile apertura...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 
Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027
Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending