Connect with us

Published

on

Il disegno di legge per il premierato arriva al voto finale tra polemiche e proteste. Oggi il verdetto del Senato prima del passaggio alla Camera

Oggi, martedì 18 giugno, torna in Aula al Senato il disegno di legge costituzionale noto come DDL Casellati, per l’ultimo atto prima del passaggio alla Camera. Dopo settimane di polemiche e tensioni, i senatori si esprimeranno nel pomeriggio: alle 15.30 sono previste le dichiarazioni di voto finali, seguite dalla votazione dell’Assemblea, con termine entro le 17.30.

La maggioranza punta decisa all’approvazione, come sottolinea il relatore del testo, il senatore di Fratelli d’Italia, Alberto Balboni: “Oggi festeggerò il via libera a questa legge del Senato e anche il mio compleanno”, ha dichiarato all’AdnKronos.

Di tutt’altro tono le opposizioni, che oggi manifesteranno in Piazza Santi Apostoli dalle 17.30 contro il premierato e l’Autonomia differenziata. “In Senato diremo no a una riforma della Costituzione che sfascia gli equilibri su cui si basano le nostre istituzioni”, ha affermato Francesco Boccia, capogruppo del Partito Democratico, criticando anche lo “scambio politico inaccettabile” tra premierato e autonomia differenziata all’interno della maggioranza.

Le tensioni in Aula sono culminate lo scorso 13 giugno con l’Aventino di Pd, M5S e Avs, che hanno lasciato i banchi del Senato durante la votazione degli ultimi articoli del testo. Episodi di alta tensione si erano già verificati il 29 maggio, quando una rissa tra il senatore di FdI, Roberto Menia, e il pentastellato Marco Croatti era stata evitata solo grazie all’intervento dei questori.

L’opposizione sarà presente in piazza anche dopo il voto, come annunciato da Boccia, per continuare la protesta contro le riforme del governo di Giorgia Meloni. Nel frattempo, il M5S sta valutando se partecipare alla votazione finale: “Votatevela da soli questa schifezza”, aveva dichiarato Alessandra Maiorino dopo aver lasciato l’Aula la scorsa settimana. La decisione finale verrà presa al termine della riunione dei gruppi prevista per oggi.

Italia Viva, da parte sua, sta considerando l’opzione dell’astensione o del voto contrario, mentre Azione ha già annunciato il suo voto contrario. “Abbiamo fatto opposizione per tutta la durata della discussione”, ha ricordato il senatore Marco Lombardo.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending