Connect with us

Published

on

Il disegno di legge per il premierato arriva al voto finale tra polemiche e proteste. Oggi il verdetto del Senato prima del passaggio alla Camera

Oggi, martedì 18 giugno, torna in Aula al Senato il disegno di legge costituzionale noto come DDL Casellati, per l’ultimo atto prima del passaggio alla Camera. Dopo settimane di polemiche e tensioni, i senatori si esprimeranno nel pomeriggio: alle 15.30 sono previste le dichiarazioni di voto finali, seguite dalla votazione dell’Assemblea, con termine entro le 17.30.

La maggioranza punta decisa all’approvazione, come sottolinea il relatore del testo, il senatore di Fratelli d’Italia, Alberto Balboni: “Oggi festeggerò il via libera a questa legge del Senato e anche il mio compleanno”, ha dichiarato all’AdnKronos.

Di tutt’altro tono le opposizioni, che oggi manifesteranno in Piazza Santi Apostoli dalle 17.30 contro il premierato e l’Autonomia differenziata. “In Senato diremo no a una riforma della Costituzione che sfascia gli equilibri su cui si basano le nostre istituzioni”, ha affermato Francesco Boccia, capogruppo del Partito Democratico, criticando anche lo “scambio politico inaccettabile” tra premierato e autonomia differenziata all’interno della maggioranza.

Le tensioni in Aula sono culminate lo scorso 13 giugno con l’Aventino di Pd, M5S e Avs, che hanno lasciato i banchi del Senato durante la votazione degli ultimi articoli del testo. Episodi di alta tensione si erano già verificati il 29 maggio, quando una rissa tra il senatore di FdI, Roberto Menia, e il pentastellato Marco Croatti era stata evitata solo grazie all’intervento dei questori.

L’opposizione sarà presente in piazza anche dopo il voto, come annunciato da Boccia, per continuare la protesta contro le riforme del governo di Giorgia Meloni. Nel frattempo, il M5S sta valutando se partecipare alla votazione finale: “Votatevela da soli questa schifezza”, aveva dichiarato Alessandra Maiorino dopo aver lasciato l’Aula la scorsa settimana. La decisione finale verrà presa al termine della riunione dei gruppi prevista per oggi.

Italia Viva, da parte sua, sta considerando l’opzione dell’astensione o del voto contrario, mentre Azione ha già annunciato il suo voto contrario. “Abbiamo fatto opposizione per tutta la durata della discussione”, ha ricordato il senatore Marco Lombardo.

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending