Connect with us

Published

on

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite vota a favore di una risoluzione che chiede un “cessate il fuoco immediato” durante il mese sacro musulmano del Ramadan, aumentando la pressione sulle parti coinvolte nel conflitto

A quasi sei mesi dall’inizio della guerra, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato a favore di una risoluzione storica che chiede un “cessate il fuoco immediato” a Gaza durante il mese sacro musulmano del Ramadan. L’organo più potente delle Nazioni Unite, esprimendo “profonda preoccupazione per la catastrofica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza”, ha anche richiesto il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi detenuti dall’organizzazione militante palestinese Hamas.

Nonostante il potere di veto degli Stati Uniti, il Consiglio ha adottato la risoluzione con il sostegno degli altri 14 membri, tra cui Algeria, Guyana, Ecuador, Giappone, Malta, Mozambico, Sierra Leone, Slovenia, Sud Corea e Svizzera. La risoluzione è stata presentata dall’ambasciatore del Mozambico, Pedro Comissário Afonso, e ha ricevuto ampio sostegno, con l’obiettivo di garantire un cessate il fuoco durante il Ramadan e promuovere un accordo di pace duraturo.

Prima del voto, la Russia ha tentato di modificare il testo per reintrodurre la parola “permanente” riguardo al cessate il fuoco, ma il suo tentativo è stato respinto.

Sebbene la risoluzione sia vincolante per il diritto internazionale, rimane incerto l’impatto che avrà sulle decisioni di Israele e Hamas riguardo alla prosecuzione del conflitto.

L’ambasciatrice degli Stati Uniti presso l’ONU, Linda Thomas-Greenfield, ha accolto con favore l’approvazione della risoluzione, sottolineando il sostegno degli Stati Uniti agli sforzi diplomatici per raggiungere un cessate il fuoco sostenibile e il rilascio degli ostaggi. Tuttavia, il primo ministro israeliano Benjamin (Bibi) Netanyahu ha reagito duramente, cancellando la missione del suo team a Washington in segno di protesta contro l’astensione degli Stati Uniti dal voto.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending