Connect with us

Published

on

Il Lazio è testimone di un aumento dei casi di morbillo negli adulti, con particolare attenzione per coloro compresi tra i 19 e i 42 anni, secondo quanto riportato da una circolare del Servizio regionale di sorveglianza (Seresmi). L’incremento preoccupante ha spinto i medici a sollecitare la verifica dello stato vaccinale e l’eventuale somministrazione del vaccino anti-morbillo.

Situazione Critica

Il segretario della Federazione italiana medici di famiglia, Pierluigi Bartoletti, sottolinea l’allarme nella regione, evidenziando la presenza di casi in adulti che non si verificavano da decenni. Il morbillo, definito un virus “cattivo”, può causare febbre alta, esantema e complicanze come polmonite ed encefalite, con l’unico rimedio preventivo rappresentato dalla vaccinazione.

Appello alla Vaccinazione

I medici consigliano a tutti gli adulti di verificare il proprio status vaccinale contro il morbillo. In caso di assenza di vaccinazione, si invita a contattare l’Asl per fissare un appuntamento per l’immunizzazione. La regione Lazio, tuttavia, non fornisce accesso all’anagrafe vaccinale, rendendo necessario il coordinamento diretto con le autorità sanitarie locali.

Risposta e Consapevolezza

Il direttore scientifico della Società italiana di Malattie infettive e tropicali (Simit), Massimo Andreoni, sottolinea l’importanza della vaccinazione contro il morbillo. Con una mortalità di 1 su 1.000, la malattia è altamente contagiosa, superando in diffusione il primo Sars-CoV-2. Andreoni richiama l’attenzione sulla necessità di intervenire tempestivamente, evidenziando che il morbillo può causare gravi complicanze, tra cui encefalite e persino la morte.

Andreoni incoraggia coloro che non hanno ricevuto il vaccino a contattare le autorità sanitarie locali per garantire la protezione individuale e collettiva. La vaccinazione rappresenta la principale difesa contro il morbillo, poiché non esistono farmaci efficaci per trattare l’infezione contratta. La situazione richiede una risposta immediata e un impegno collettivo per affrontare l’aumento dei casi nella regione Lazio.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending