
Lo zafferano, una raffinata spezia per celebrare l’amore
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Oltre ad essere ritenuto afrodisiaco e stimolante, già nell’antichità lo zafferano era accostato al sentimento dell’amore. La mitologia greca attribuisce la nascita stessa dello zafferano all’amore ardente ma ostacolato dagli dèi tra il giovane Croco e la ninfa Smilace. I due amanti furono separati e trasformati in piante: lei in quella sempre verde del tasso, riconoscibile per le sue foglie a forma di cuore, mentre Croco in quella dello zafferano, con il fiore viola e il pistillo rosso, simbolo eterno del loro amore.
Con una leggenda così romantica, lo zafferano non poteva che essere la spezia perfetta per continuare a festeggiare San Valentino. Cleopatra stessa, regina d’Egitto, ne faceva uso nei suoi bagni, sciolto nell’acqua calda era considerato un incredibile afrodisiaco, oltre ad aiutare a preservare la giovinezza della sua pelle e conferirle un radioso color dorato. Questo antico accorgimento rivela che già nel mondo antico erano note anche le sue virtù antiossidanti.
Lo zafferano quindi rimane un complice perfetto per un San Valentino indimenticabile. Dagli antipasti ai secondi, è in grado di rendere qualsiasi ricetta un dono gourmet, quindi perché non utilizzarlo per chiudere la vostra cena di San Valentino con la più romantica e originale delle preparazioni? Per stupire il vostro partner con un contrasto equilibrato ma decisamente inaspettato, Zafferano 3 Cuochi che dal 1935 ci delizia con questa meravigliosa spezia, ci propone un dolce afrodisiaco per natura: Torta soffice con copertura di cioccolato bianco allo zafferano e pistacchi.
Ingredienti
Per la torta
- 4 uova
- 170 g di farina 00
- 190 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Per la glassa
- 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
- 200 g di cioccolato bianco
- 20 g di panna fresca
Per guarnire
- 100 g di granella di pistacchio
- menta fresca q.b.
Preparazione
In una piccola planetaria montate le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino a quando la massa non sarà chiara e spumosa, poi aggiungete la farina, la vanillina e il lievito poco alla volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versate in una tortiera tonda (diametro 22) imburrata e infarinata e cuocete in forno ventilato a 165° per 35 minuti, togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente. A parte sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria, poi aggiungete la panna tiepida nella quale avrete precedentemente sciolto lo zafferano. Versate sulla torta glassandola in modo uniforme e lasciate rapprendere. Completate guarnendo con una mezza luna di granella di pistacchi e foglie di menta fresca.
-
News7 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano12 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News13 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News10 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.