Connect with us

Published

on

Centrosinistra a valanga nelle elezioni Comunali 2022. Con i risultati definitivi dei ballottaggi, conquista infatti Verona, Piacenza, Parma, Monza, Catanzaro, Alessandria, Cuneo con – in particolare – l’elezione di Damiano Tommasi, Michele Guerra e Katia Tarasconi a sindaco. Nessun exploit, invece, per il centrodestra che si aggiudica Lucca, Frosinone, Sesto San Giovanni e Como. Un “risultato straordinario” per il leader Pd Enrico Letta, “ancora più importante – spiega – se si va a vedere nel merito: noi rovesciamo molto significativamente sindaci uscenti di centrodestra”. Il dato sull’affluenza racconta tuttavia di un ulteriore calo di elettori alle urne: secondo il dato definitivo riferito dal Viminale, nei 59 comuni al ballottaggio è stata pari al 42,16%, al primo turno aveva votato il 54,77% degli aventi diritto.

I RISULTATI

Damiano Tommasi è ufficialmente il nuovo sindaco di Verona. Secondo i dati del Viminale, Tommasi, sostenuto dal centrosinistra, è risultato eletto con 50.118 voti e il 53,40% delle preferenze. Federico Sboarina, sostenuto da Fdi, Lega e liste civiche si è fermato al 46,60%, raccogliendo 43.730 voti. Al primo turno Damiano Tommasi aveva ottenuto il 39,80% e Federico Sboarina il 32,69%. Nessuno dei due candidati ha fatto apparentamenti per il ballottaggio. Ed è vittoria del centrosinistra anche a Parma, dove è stato eletto sindaco Michele Guerra con il 66,19%, sostenuto anche dalla Lista Effetto Parma con Pizzarotti. Pietro Vignali, appoggiato dal centrodestra, ha ottenuto invece il 66,19%. Al primo turno Michele Guerra aveva ottenuto il 44,18% mentre Pietro Vignali aveva ottenuto il 21,25%. Katia Tarasconi, sostenuta dal centrosinistra, è quindi il nuovo sindaco di Piacenza con il 53,46% dei voti. Al ballottaggio Tarasconi ha ottenuto il 53,46%, mentre Patrizia Barbieri, del centrodestra, si è fermata al 46,54%. Al primo turno Tarasconi aveva ottenuto il 39,93% mentre Barbieri aveva incassato il 37,72%. E Berlusconi ‘perde’ la sua Monza, che passa al centrosinistra. Al ballottaggio il sindaco uscente Dario Allevi, del centrodestra, è stato sconfitto da Paolo Pilotto che ha ottenuto il 51,21% delle preferenze secondo quanto riportato dal sito del Comune di Monza. Allevi, sostenuto da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia si è fermato al 48,79%. Vittoria del centrosinistra anche al ballottaggio a Cuneo dove è stata eletta sindaca Patrizia Manassero, con il 63,31% (46,95% al primo turno). Franco Civallero, sostenuto dal centrodestra, ha ottenuto il 36,69% (19,84% al primo turno). E’ sempre un candidato sindaco di centrosinistra e M5S, Giorgio Abonante, il nuovo sindaco di Alessandria, al 54,41% (42,04% al primo turno), mentre il sindaco uscente Gianfranco Cuttica di Revigliasco, del centrodestra, è al 45,59% (40,24% al primo turno). Sostenuto sempre dal centrosinistra e dal M5S, Nicola Fiorita è il nuovo sindaco di Catanzaro con il 58,24% dei voti. Al ballottaggio a Catanzaro, Fiorita, (31,71% al primo turno), ha vinto sullo sfidante, il candidato sindaco Valerio Donato, appoggiato anche da Forza Italia e Lega (che si presentano senza simboli di partito), che si è fermato al 41,76% (44,01% al primo turno).

Il Vittoria centrodestra si consola con Lucca dove Mario Pardini è da stanotte il nuovo sindaco con il 51,03% (16.920 voti) secondo i dati riportati dal sito del Comune. Sconfitto dopo un testa a testa al ballottaggio il candidato del centrosinistra Francesco Raspini che ha ottenuto il 48,97% (16.235 voti). Due gli apparentamenti per Pardini al ballottaggio: quello con Fabio Barsanti (9,5% al primo turno), già eletto consigliere comunale nel 2017 con CasaPound e ora sostenuto dalle liste Difendere Lucca, Centrodestra per Barsanti e Prima Lucca-Italexit con Paragone, e il candidato civico Elvio Cecchini, che ha ottenuto il 2,96 al primo turno. E Roberto Di Stefano, candidato del centrodestra, si conferma sindaco di Sesto San Giovanni (Milano) con il 52,11% dei voti. Secondo i dati del Viminale, il candidato del centrosinistra e del M5s Michele Foggetta ha ottenuto il 47,89%. Di Stefano al primo turno aveva ottenuto il 48,89% mentre Foggetta il 38,43%. Alessandro Rapinese eletto quindi sindaco di Como. Rapinese, appoggiato dalla lista Rapinese sindaco, è eletto con il 55,36% e 14.067 voti (27,32% al primo turno) mentre la candidata sindaca del centrosinistra Barbara Minghetti è al 44,64% con 11.345 voti. Vittoria del centrodestra al ballottaggio anche al Comune di Frosinone dove è stato eletto sindaco Riccardo Mastrangeli con il 55,32% pari al 10.794 voti. Lo sfidante Domenico Marzi, candidato del centrosinistra e del M5s, ha ottenuto il 44,68% pari a 8.719 voti. Al primo turno Mastrangeli aveva incassato il 49,26% mentre Marzi aveva ottenuto il 39,13%.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

Di Tendenza/Trending