Garante apre procedimento su sciopero per la Global Sumud Flotilla
Sciopero generale del 3 ottobre sotto indagine del Garante sugli scioperi per mancato preavviso
Lo sciopero Global Sumud Flotilla proclamato il 3 ottobre da Cgil, Usb, Cub, Sgb, Cobas, Cib Unicobas e Cobas Sardegna è finito sotto la lente del Garante degli scioperi, che ha aperto un procedimento di valutazione sul comportamento delle organizzazioni sindacali. Il provvedimento si riferisce alla solidarietà verso la Global Sumud Flotilla, bloccata dalla marina militare israeliana nelle acque antistanti Gaza.
Procedimento su sciopero per la Global Sumud Flotilla, violazione dell’obbligo legale di preavviso
La Commissione di garanzia ha rilevato la violazione dell’obbligo legale di preavviso, previsto dalla Legge 146/90, ritenendo non applicabile il richiamo all’articolo 2, comma 7, che consente scioperi senza preavviso solo in caso di difesa dell’ordine costituzionale o per gravi eventi lesivi della sicurezza dei lavoratori.
Il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso “soddisfazione” per l’apertura del procedimento da parte del Garante, sottolineando l’importanza della tutela della legalità e della corretta gestione degli scioperi, anche in contesti di solidarietà internazionale come quello della Global Sumud Flotilla.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) procedimento su sciopero per la Global Sumud Flotilla
-
Primo Piano16 ore agoNetanyahu blocca legge sulla sovranità in Cisgiordania dopo l’alt di Trump
-
Primo Piano24 ore agoPiano Usa Israele per dividere Gaza in due aree separate
-
In Evidenza23 ore agoCorea del Nord testa missili ipersonici: nuova arma strategica
-
Primo Piano17 ore agoIsraele approva sovranità in Cisgiordania: tensioni con USA e Italia


