Israele approva sovranità in Cisgiordania: tensioni con USA e Italia
La Knesset vota a favore dell’estensione della sovranità israeliana in Cisgiordania, scatenando reazioni internazionali.
La Knesset ha approvato in votazione preliminare una proposta di legge per estendere la sovranità in Cisgiordania, sollevando un’ondata di critiche internazionali. La misura, promossa da Avi Moaz del partito di estrema destra Noam, è passata con un solo voto di scarto, proprio durante la visita del vicepresidente americano JD Vance.
Reazioni dure dagli Stati Uniti
Il voto sulla sovranità in Cisgiordania ha provocato una reazione immediata da parte di JD Vance, che ha definito la mossa israeliana una “stupida trovata politica”. Il vicepresidente ha ribadito che gli Stati Uniti non permetteranno l’annessione della Cisgiordania, una posizione condivisa anche dal Segretario di Stato Marco Rubio. Quest’ultimo ha sottolineato come la legge possa compromettere la tregua a Gaza e ostacolare i negoziati di pace.
Sovranità Israele in Cisgiordania, anche l’Italia si oppone all’annessione
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso preoccupazione per la decisione della Knesset, affermando che “mette a rischio i progressi verso la pace”. Tajani ha dichiarato di condividere pienamente la posizione americana, sottolineando l’importanza di trasformare la tregua in un accordo duraturo.
Hamas: “Legge coloniale e illegale”
Dura anche la reazione di Hamas, che ha definito la proposta una “violazione flagrante del diritto internazionale”. Il movimento palestinese ha ribadito che la Cisgiordania resta territorio palestinese secondo la storia e la giurisprudenza internazionale, accusando Israele di voler legittimare gli insediamenti con la forza.
Netanyahu in difficoltà interna
Il voto ha creato imbarazzo anche all’interno del governo israeliano. Il premier Benjamin Netanyahu aveva chiesto ai deputati del Likud di opporsi alla legge, ma Yuli Edelstein ha votato a favore, risultando decisivo per l’approvazione preliminare. La sua scelta ha portato alla sua rimozione dalla commissione Affari Esteri e Difesa.
Espansione della sovranità anche su Ma’aleh Adumim
Oltre alla proposta di Moaz, è stata approvata anche una seconda legge, presentata da Avigdor Lieberman, per estendere la sovranità israeliana sull’insediamento di Ma’aleh Adumim, vicino Gerusalemme. Questa seconda misura ha ottenuto una maggioranza più ampia, con 32 voti favorevoli e 9 contrari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano16 ore agoNetanyahu blocca legge sulla sovranità in Cisgiordania dopo l’alt di Trump
-
Primo Piano24 ore agoPiano Usa Israele per dividere Gaza in due aree separate
-
In Evidenza23 ore agoCorea del Nord testa missili ipersonici: nuova arma strategica
-
International-News17 ore agoRussia sanctions tighten: EU and US target energy and finance



You must be logged in to post a comment Login