Cassazione: nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra
Barbara Berlusconi: “Si chiude un’epoca, mio padre perseguitato per decenni”
La Cassazione ha definitivamente escluso l’esistenza di legami tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri e Cosa nostra, chiudendo una vicenda giudiziaria che ha attraversato oltre trent’anni di storia italiana. “Quanto stabilito dalla Cassazione chiude un’epoca”, ha dichiarato Barbara Berlusconi all’Adnkronos, sottolineando che la sentenza “conclude una vicenda fondata su nessun riscontro, che ha coinvolto mio padre e i suoi collaboratori per decenni”.
La figlia del fondatore di Forza Italia ha espresso “soddisfazione e amarezza”, ricordando come “dal 1994 mio padre è stato oggetto di accuse infamanti e di una persecuzione che lo ha segnato profondamente”.
No legami Berlusconi e Cosa nostra: la reazioni del mondo politico
Numerose le reazioni dal mondo politico. Il vicepremier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani ha affermato che “la Cassazione chiarisce ciò che era ovvio: non è mai esistito alcun legame tra Berlusconi, Dell’Utri e Cosa nostra. Si cancellano anni di menzogne e calunnie e si rende giustizia alla memoria di un grande italiano”.
Per Paolo Barelli, presidente dei deputati azzurri, la sentenza “spazza via una volta per tutte il fango gettato sulla figura di Berlusconi”, mentre Maurizio Gasparri parla di una “pronuncia netta che conferma quanto abbiamo sempre sostenuto”.
Anche la ministra delle Riforme Elisabetta Casellati ha definito la decisione “la fine di trent’anni di mistificazioni e congetture”, ribadendo che “Berlusconi ha sempre combattuto la mafia da premier e da uomo delle istituzioni”.
Parole di riconoscenza anche da parte di Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione, che ha ricordato Berlusconi come “uno statista che ha rinunciato al successo imprenditoriale per dedicarsi all’Italia”.
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha parlato di “una verità che trova finalmente la sua strada”, ricordando che la sentenza “mette fine a una vicenda lunga e dolorosa”.
Per la vice segretaria di Forza Italia Deborah Bergamini, la Cassazione “demolisce il teorema mediatico-giudiziario costruito intorno alla figura di Berlusconi”. Anche la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli ha parlato di “accuse infondate e processi ingiusti”, mentre la deputata Erica Mazzetti ha denunciato “una giustizia ingiusta che ha perseguitato un grande italiano”.
Con questa sentenza, la Cassazione pone dunque la parola fine su un capitolo giudiziario che per decenni ha segnato il dibattito politico e mediatico italiano, restituendo — come sottolineano gli esponenti azzurri — “onore e verità” alla memoria di Silvio Berlusconi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News11 ore agoOmicidio Piersanti Mattarella: arresti domiciliari per ex funzionario Piritore
-
World12 ore agoIncontro Trump Kim Jong-un: possibile vertice in Corea del Sud
-
In Evidenza12 ore agoArmi a lungo raggio all’Ucraina: l’appello di Starmer agli alleati
-
Meteo13 ore agoCiclone in allontanamento: migliora il meteo in Italia nel weekend


