
Maltempo, temporali al Sud: Protezione Civile emette allerta gialla
Rovesci e vento forte su gran parte del Paese, rischio idrogeologico
Oggi, sabato 23 agosto, una perturbazione veloce porta pioggia e temporali su diverse aree del Paese, con fenomeni più intensi al Sud. La fase di spiccata instabilità interessa l’Italia da Nord a Sud, ma sono le regioni meridionali peninsulari a registrare i rovesci più significativi.
Avviso della Protezione Civile
Sulla base delle previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile – d’intesa con le Regioni – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, come riportato nel bollettino nazionale di criticità e di allerta disponibile sul sito ufficiale del Dipartimento.
Precipitazioni e rischi
Dal mattino sono previste piogge sparse, a carattere di rovescio o temporale, in Campania, Puglia e Basilicata. I temporali saranno accompagnati da forti rovesci, frequente attività elettrica, grandinate locali e raffiche di vento intense.
Le regioni in allerta gialla
Per oggi è stata valutata allerta gialla in Campania, Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Umbria, parte di Emilia-Romagna, Lazio, Calabria e Veneto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News15 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World18 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi