
Maltempo, tempesta di vento e grandine devasta la riviera romagnola
Allagamenti, alberi caduti e spiagge distrutte tra Ravenna, Cervia e Rimini
Un violento temporale con raffiche di vento e grandine ha colpito la riviera romagnola nelle prime ore di domenica 24 agosto. Dalle 4.30 la perturbazione si è abbattuta inizialmente sulle zone di Ravenna e Cervia, per poi spostarsi con particolare intensità verso la provincia di Rimini, provocando allagamenti diffusi e pesanti danni lungo la costa.
Spiagge devastate e disagi alla circolazione
A Cervia e Milano Marittima lettini, ombrelloni sono volati e coperture di alcuni stabilimenti balneari sono stati distrutti o ribaltati dalla forza del vento. Diversi pini sono crollati sulle auto in sosta e alcune strade risultano ancora bloccate. Le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando senza sosta per liberare le aree interessate e risolvere le decine di interventi ancora in coda.
La situazione a Rimini
Nel capoluogo romagnolo l’assessore alla Protezione civile, Yuri Magrini, ha definito l’evento “molto severo”: sono caduti 74 millimetri di pioggia in poche ore. Cinque sottopassaggi si sono allagati, uno con un’auto rimasta intrappolata. Numerosi scantinati sono stati invasi dall’acqua e diversi alberi sono caduti, ma al momento non si registrano feriti.
Interventi e sicurezza
Sono stati segnalati problemi legati a fughe di gas, ora sotto controllo. Il coordinamento provinciale ha attivato squadre di supporto e volontari per fronteggiare l’emergenza. Le autorità invitano i cittadini a non far volare droni privati: i rilievi aerei sono in corso con i mezzi dei Vigili del fuoco.
LE ULTIME NOTIZIE
-
News15 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World18 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi