
Terremoto di magnitudo 7.3 al largo dell’Alaska, scatta l’allarme tsunami
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Epicentro a sud di Sand Point. L’allerta per onde anomale lungo la costa è poi rientrata
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.3 è stata registrata oggi al largo della costa meridionale dell’Alaska. Il sisma è stato rilevato dal Servizio geologico degli Stati Uniti (USGS), che ha localizzato l’epicentro a circa 87 chilometri a sud della città isolana di Sand Point, a una profondità di 20,1 chilometri.
A seguito della scossa è stato immediatamente emesso un allarme tsunami per la regione meridionale dello Stato e la penisola dell’Alaska, con particolare attenzione alle aree costiere più vicine all’epicentro. Tuttavia, dopo i primi controlli e rilevamenti, l’allerta è stata revocata.
Non sono al momento segnalati danni rilevanti a persone o infrastrutture, ma le autorità locali rimangono in stato di monitoraggio per eventuali repliche o effetti secondari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News5 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza23 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
Primo Piano10 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità