
Maltempo domenica 13 luglio: allerta in diverse regioni, piogge e temporali in arrivo
Allerta arancione in Toscana, gialla in Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria e Lombardia. Tregua dal caldo, ma torna il rischio nei prossimi giorni
Allerta maltempo oggi, domenica 13 luglio, su gran parte del Centro-Nord Italia. Piogge intense e temporali, accompagnati da grandine e raffiche di vento, interesseranno nelle prossime ore diverse regioni, mentre le temperature restano temporaneamente contenute, con livelli di rischio sanitario assenti secondo il bollettino del Ministero della Salute.
Il nucleo perturbato, in arrivo dalle Baleari, sta attraversando i settori tirrenici centro-settentrionali per poi spostarsi verso il Nordest, portando una fase di instabilità che coinvolgerà in particolare i settori centro-orientali del Nord e quelli occidentali delle regioni centrali peninsulari.
Allerta meteo: i dettagli
La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta arancione per rischio temporali in Toscana, e allerta gialla su ampie aree di Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio, e su alcuni settori di Lombardia e Toscana.
I fenomeni previsti comprendono:
- Rovesci di forte intensità
- Attività elettrica frequente
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Le precipitazioni temporalesche saranno inizialmente più frequenti su Liguria e Toscana, per poi estendersi rapidamente a Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Lombardia e Veneto.
Temperature sotto controllo, ma allerta caldo in arrivo
Sul fronte delle temperature, la giornata di oggi è segnata da una tregua dal caldo intenso. Tutti i capoluoghi monitorati dal Ministero della Salute registrano bollino verde, a eccezione di Ancona e Cagliari, che presentano un bollino giallo di pre-allerta.
Questo segnala condizioni meteorologiche che potrebbero precedere l’arrivo di un’ondata di calore nei prossimi giorni. Le due città saranno tra le prime a registrare un nuovo rialzo delle temperature.
Per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione meteo e sulle criticità idrogeologiche e idrauliche è possibile consultare il bollettino nazionale sul sito ufficiale della Protezione Civile: www.protezionecivile.gov.it.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News24 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza23 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza