
Missili iraniani contro base Usa in Qatar, esplosioni a Doha: intercettazioni in volo VIDEO
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Almeno dieci razzi lanciati da Teheran contro Al Ubeid, la più grande base americana in Medio Oriente. Le difese aeree qatariote sono entrate in azione. Uno pare anche in una base Usa in Iraq: Ora anche il Qatar si riserva il diritto di rispondere in quanto violata la sua sovranità
Le difese aeree del Qatar sono entrate in azione nelle prime ore di oggi per intercettare almeno dieci missili lanciati dall’Iran contro la base militare statunitense di Al Ubeid, nei pressi di Doha. L’attacco, se confermato, rappresenterebbe un’escalation gravissima, colpendo il principale avamposto americano nel Golfo Persico.
Secondo fonti locali e video diffusi sui social, forti esplosioni sono state udite nella capitale qatariota, Doha, provocando momenti di panico tra la popolazione. Non ci sono, al momento, conferme ufficiali su eventuali danni o vittime.
L’obiettivo: la base Usa più strategica nel Golfo
La base di Al Ubeid (Al Udeid) ospita circa 10.000 militari americani ed è il centro operativo regionale per la US Air Force, da cui partono le missioni in tutto il Medio Oriente. Un attacco diretto contro questa struttura avrebbe implicazioni militari e politiche rilevanti, spingendo l’Iran a colpire per la prima volta un obiettivo di tale portata in un Paese terzo.
Escalation della crisi e minaccia regionale
L’azione segue giorni di tensione crescente tra Washington e Teheran, dopo i raid americani contro i siti nucleari iraniani. I Pasdaran avevano minacciato rappresaglie contro le installazioni statunitensi nella regione, e questo attacco potrebbe essere il primo segnale concreto di quella strategia.
La scelta del Qatar, Paese mediatore nei principali dossier regionali, potrebbe indicare la volontà di Teheran di alzare la posta in gioco senza un attacco diretto contro il territorio americano, ma colpendo un simbolo chiave della presenza Usa nella regione.
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News18 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News14 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport19 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza18 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa