
Austria sotto shock per la strage di Graz: minuto di silenzio e tre giorni di lutto
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Un ex studente ha aperto il fuoco nella sua ex scuola, uccidendo 10 persone prima di suicidarsi. Trovata bomba artigianale nella sua abitazione
L’Austria si è fermata oggi, 11 giugno, per un minuto di silenzio in memoria delle dieci vittime della strage avvenuta ieri in una scuola superiore di Graz. Alle 10 in punto, il silenzio è stato rotto solo dal suono delle campane in tutto il Paese. L’emittente pubblica ORF ha sospeso le trasmissioni, mentre a Vienna la Wiener Linien ha bloccato per un minuto circa 900 mezzi del trasporto pubblico. Anche il Consiglio dei ministri ha osservato il silenzio all’apertura della seduta, rinviando tutte le decisioni e comunicazioni ufficiali. Il governo ha proclamato tre giorni di lutto nazionale.
La strage si è consumata nella scuola secondaria Dreierschützengasse, nella zona nord-occidentale della città. Un 21enne, ex studente dell’istituto che non aveva completato gli studi, ha fatto irruzione armato di una pistola e un fucile da caccia, uccidendo dieci persone e ferendone dodici prima di togliersi la vita nei bagni della scuola.
Le condizioni dei feriti sono stabili, come riferito oggi dall’Associazione ospedaliera della Stiria (KAGes): alcuni pazienti restano in terapia intensiva, mentre altri sono stati trasferiti in reparto. Due persone necessitano di interventi chirurgici di follow-up, una per lesioni al volto e un’altra al ginocchio.
Nel corso di una perquisizione nell’abitazione del giovane attentatore, la polizia ha trovato una lettera d’addio e una bomba artigianale non funzionante. Le indagini sono in corso per accertare la natura del gesto, la sua eventuale premeditazione e l’eventuale presenza di legami con ambienti estremisti o segnali trascurati.
Il ministro dell’Interno, Gerhard Karner, ha confermato che il 21enne non era noto alle forze dell’ordine e possedeva regolarmente una licenza per il porto d’armi. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane si considerava vittima di bullismo e avrebbe agito per vendetta. La polizia ha chiarito che ha agito da solo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza13 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
International-News5 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed
-
Sport13 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming