
Traffico aereo nel Nord-Ovest: situazione tornata alla normalità dopo il guasto al radar di Milano
Il blocco temporaneo causato da un malfunzionamento del Centro di Controllo d’Area di Milano ha provocato ritardi e cancellazioni, risolto grazie all’intervento rapido dei tecnici Enav
Dalla tarda serata di ieri il traffico aereo nell’area nord-occidentale dell’Italia è tornato regolare, dopo il blocco temporaneo dovuto a un guasto tecnico al centro radar di Milano. L’evento ha causato disagi significativi con ritardi, cancellazioni e riprogrammazioni dei voli negli aeroporti coinvolti.
L’Enav ha comunicato la risoluzione della problematica di trasmissione dati e connettività al Centro di Controllo d’Area di Milano, attribuendo il rapido intervento tecnico-operativo al personale specializzato che ha garantito il ripristino del sistema.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mit) ha seguito con attenzione l’evoluzione della situazione, con il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini in contatto continuo con Enav e le altre parti coinvolte.
Durante la fase di emergenza, per circa due ore, non è stato registrato alcun volo nel quadrante compreso tra Milano, Torino, Modena, Genova e Pisa. Successivamente sono iniziate le ripartenze e, con l’annuncio di Enav, si è potuta confermare la normalizzazione del traffico aereo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World22 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News22 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi