Connect with us

Published

on

Dopo tre vittime tra Piemonte e Veneto, resta alta la preoccupazione per piene e frane. Dichiarati gli stati d’emergenza in Veneto e Toscana

L’ondata di maltempo che sta colpendo il Nord Italia non accenna a fermarsi. Anche oggi, sabato 19 aprile, è stata confermata l’allerta meteo, con particolare attenzione su Emilia Romagna e Lombardia, dove persistono condizioni critiche per il livello dei fiumi e il rischio idrogeologico.

In Emilia Romagna è allerta rossa sulla pianura piacentina e parmense, per il passaggio della piena del Po, costantemente monitorata da Protezione civile e AIPo. Il fiume è atteso con livelli oltre la soglia 3 nelle pianure occidentali, oltre la soglia 2 nelle centrali e oltre la soglia 1 nel Delta. Attenzionati anche i bacini di Secchia e Reno, ancora sopra i livelli di guardia.

In Lombardia la situazione più critica riguarda la bassa pianura centro-occidentale e occidentale, dove è stata diramata l’allerta rossa. Allerta arancione nella bassa pianura centro-orientale ed allerta gialla nelle zone di Laghi e Prealpi Varesine. Criticità anche in Valle d’Aosta e Veneto, con allerta gialla in diverse valli alpine e nel bacino dell’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.

Tragico il bilancio delle ultime ore: dopo l’anziano morto nel Torinese, ieri sono stati ritrovati i corpi di un padre e del figlio travolti dalla piena del torrente Agno, a Valdagno (Vicenza). I due erano dispersi da giovedì sera dopo essere finiti con l’auto in una voragine a Ponte dei Nori. I corpi sono stati recuperati dai vigili del fuoco, il secondo a 10 km di distanza, nel bacino di laminazione di Trissino.

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha parlato di “evento eccezionale per violenza e quantità d’acqua”, sottolineando il ruolo fondamentale dei bacini di laminazione che hanno evitato danni peggiori. Firmata la richiesta di stato d’emergenza nazionale.

In Toscana, il presidente Eugenio Giani ha dichiarato lo stato di emergenza regionale dopo un sopralluogo in Versilia: “Abbiamo stanziato 3 milioni di euro per coprire le somme urgenze nei comuni colpiti. Attualmente stiamo monitorando quindici territori, ma il numero potrebbe salire”.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio

Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non...
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste Grecia verso legge sulle 13 ore...
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata...
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia Oro da record, ai massimi storici:...
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio Bambino di 6 anni aggredito da...
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza Hamas a caccia di presunti collaborazionisti...
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo Truffa sul bonus facciate, sequestro da...
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato Operazione “Stella verde”: cinque indagati per...
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente...
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio Femminicidio a Milano, uomo uccide la...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending