Borse globali sotto pressione per i dazi di Trump
I mercati azionari di tutto il mondo scivolano nel rosso, travolti dall’inflessibile posizione del presidente Usa sui dazi. L’incertezza economica pesa pesantemente su Europa e Asia
La giornata di oggi segna un altro pesante ribasso per le Borse di tutto il mondo, con i mercati azionari che continuano a risentire dell’indisponibilità di Donald Trump a fare concessioni sui dazi. A Piazza Affari, l’indice Ftse Mib ha registrato una discesa verticale, scivolando del 6,55% e scendendo a 32.380 punti all’apertura. Tutti i titoli sono in rosso, con Prysmian che guida la caduta, perdendo il 10,44%. Anche le banche, da Unicredit a Intesa, sono in difficoltà, segnando un -9,65% e -9% rispettivamente.
Anche le borse europee non sono state risparmiate: Francoforte ha visto il Dax cedere l’8,30%, mentre il Cac 40 di Parigi e il Ftse 100 di Londra hanno segnato perdite rispettivamente del 6,52% e 5,41%. Ma non è solo l’Europa a soffrire. In Asia, il mercato azionario ha registrato cali simili, con il Nikkei 225 giapponese giù del 5,79% e l’indice Hang Seng di Hong Kong crollato di quasi il 10%. Taiwan e Corea del Sud non sono stati da meno, con perdite rispettivamente del 9,61% e del 4,14%.
Secondo gli esperti, questo pessimo andamento dei mercati è il risultato dell’incertezza crescente riguardo all’impatto dei dazi. Le nuove tariffe, soprattutto quelle imposte dagli Stati Uniti, stanno pesando sulle prospettive economiche globali, con i paesi asiatici che, fortemente dipendenti dalle esportazioni verso gli Usa, rischiano di essere i più colpiti.
Intanto, a bordo dell’Air Force One, il presidente Trump ha provato a minimizzare la situazione, paragonando i dazi a “una medicina” necessaria per risolvere i problemi commerciali. Secondo Trump, la sua strategia sta “funzionando” e ha aggiunto che i partner commerciali sono disposti a trattare. Nel frattempo, oltre 50 paesi stanno cercando di avviare negoziati sui dazi, ma la questione resta in stallo, con le tariffe più alte in arrivo già il 9 aprile, creando non pochi dubbi sulle reali intenzioni di Washington.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca24 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News23 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash23 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash23 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


