
Le Panchine delle Meraviglie: l’arte urbana di Birra Messina che celebra la Sicilia
Un progetto di rigenerazione urbana che trasforma la Passeggiata a Mare di Messina in un’opera d’arte a cielo aperto
Portare la meraviglia nel quotidiano attraverso l’arte, trasformando spazi ordinari in luoghi straordinari di bellezza e aggregazione: è questo l’obiettivo de Le Panchine delle Meraviglie, il nuovo progetto artistico promosso da Birra Messina Cristalli di Sale per rendere omaggio alla sua terra d’origine.
L’opera collettiva prende vita grazie a dieci panchine d’autore realizzate da artisti siciliani, gli stessi che negli anni hanno firmato i bicchieri in edizione limitata del brand. Nove panchine reinterpretano le bellezze iconiche delle province siciliane, mentre una decima celebra la storia del Birrificio Messina. L’installazione, donata alla città, trasforma la Passeggiata a Mare in un nuovo punto di incontro, vibrante di colori e significati.
Il progetto, patrocinato dal Comune di Messina, è stato reso possibile grazie alla collaborazione di partner locali, tra cui la Fondazione Me.S.S.In.A., che ha individuato l’area di installazione, e l’Autorità Portuale, che ha sostenuto l’intervento. L’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco ha contribuito alla valorizzazione del ruolo della panchina nella cultura e nell’arte.
Dopo il successo de Il Mosaico delle Meraviglie nel 2023, che ha riqualificato il Fondo Saccà, Birra Messina rinnova il suo impegno per la Sicilia con un’iniziativa che esalta la tradizione ceramica locale e la rende accessibile alla comunità. “Abbiamo voluto omaggiare Messina con un progetto che celebra la meraviglia nella semplicità del quotidiano – ha dichiarato Ilaria Zaminga, External Communication Manager Heineken Italia – trasformando spazi comuni in luoghi di incontro e condivisione”.
Le panchine, autentiche opere d’arte a cielo aperto, richiamano i colori e i motivi dei celebri bicchieri d’autore di Birra Messina, ispirandosi alle meraviglie siciliane: dai mosaici di Piazza Armerina al mandorlo in fiore di Agrigento. L’iniziativa rafforza il legame profondo tra Birra Messina e il territorio, consolidato nel 2019 con la partnership con il Birrificio Messina per il lancio di Cristalli di Sale.
Un tributo autentico alla Sicilia, alla sua cultura e alla sua capacità di ispirare. “Le Panchine delle Meraviglie rappresentano un esempio straordinario di come l’arte possa contribuire alla rigenerazione urbana e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale” – ha sottolineato il sindaco di Messina, Federico Basile. Un progetto che invita a riscoprire il senso di appartenenza, trasformando la città in una galleria d’arte a cielo aperto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News12 ore ago
Trump calls for free passage of Panama and Suez canals: Mulino: ‘No exemptions planned’
-
International-News15 ore ago
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral
-
International-News10 ore ago
The history and evolution of the Papal Conclave
-
International-News15 ore ago
Faithful lined up at Santa Maria Maggiore to visit the tomb of Pope Francis