
Papa Francesco: condizioni stabili, prosegue il ricovero al Gemelli per polmonite
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Santo Padre mantiene condizioni stabili al Policlinico Gemelli di Roma, alternando ossigenoterapia e ventilazione meccanica non invasiva
Le condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, si mantengono stabili, secondo l’ultimo bollettino medico diffuso dal Vaticano. Il Pontefice ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, dimostrando una buona risposta agli scambi gassosi. Inoltre, Papa Francesco è apiretico (senza febbre) e non presenta segni di leucocitosi, il che indica l’assenza di infezioni in corso.
Parametri stabili e attività quotidiana
Nel bollettino si legge che i parametri emodinamici del Santo Padre sono stabili, e che ha continuato ad alimentarsi normalmente, senza bisogno di nutrizione endovenosa. Inoltre, ha collaborato attivamente alla fisioterapia respiratoria e non ha presentato episodi di broncospasmo, a parte una crisi isolata avvenuta ieri pomeriggio. In quell’occasione, il Pontefice aveva avuto un episodio di broncospasmo con vomito, prontamente risolto con broncoaspirazione e ventilazione meccanica non invasiva.
Preghiera e riposo
Papa Francesco rimane vigile e orientato, tanto che nel pomeriggio ha ricevuto l’Eucarestia e si è dedicato alla preghiera nella cappella vicina alla sua stanza. Nonostante le difficoltà di deambulazione, il Pontefice ha dimostrato di essere in grado di camminare e muoversi autonomamente. Le fonti vaticane riferiscono che il Papa è di buon umore e che è lui stesso a prendere decisioni riguardanti la sua routine quotidiana.
Prognosi ancora riservata
Sebbene il quadro clinico del Papa venga descritto come “complesso”, la prognosi rimane riservata. I medici del Gemelli mantengono uno stretto monitoraggio delle sue condizioni, ma non hanno ancora sciolto la riserva sulla sua ripresa completa. Nel frattempo, si apprende che anche domani l’Angelus sarà diffuso in forma scritta, come accaduto nelle due precedenti domeniche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza18 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport20 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
Primo Piano20 ore ago
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti