
Maltempo in Romagna: oltre 100 interventi dei vigili del fuoco in poche ore
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Frane, allagamenti e evacuazioni tra le province di Forlì-Cesena e Ravenna. Centinaia di interventi per sottopassaggi allagati e strade interrotte
La provincia di Forlì-Cesena è stata colpita da una mattinata di forti disagi a causa del maltempo che sta interessando l’intera area. Tra Cesenatico, Bertinoro, Forlimpopoli, Cesena e Savignano sul Rubicone, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 100 interventi nelle prime ore della giornata. Tra le principali cause d’intervento si segnalano sottopassaggi allagati, cantine e garage sommersi dall’acqua e alberi caduti che hanno interrotto la viabilità su alcune strade provinciali.
Dissesto idrogeologico: frane e strade chiuse nel ravennate
Anche nel ravennate la situazione è critica, con la pioggia persistente che ha aggravato i problemi legati al dissesto idrogeologico. Le zone di Brisighella e Casola Valsenio sono particolarmente colpite, con diverse frane che hanno portato alla chiusura di strade e vicoli urbani. Le autorità locali stanno monitorando la situazione, cercando di limitare i danni e garantire la sicurezza dei residenti.
Evacuazioni e sistemazioni temporanee per le famiglie colpite
Decine di famiglie sono state evacuate per il rischio di allagamenti nelle loro abitazioni. A Ravenna, il Comune ha predisposto sistemazioni temporanee per accogliere i nuclei familiari fino alla fine dell’allerta arancione, che resterà in vigore per tutta la giornata di oggi. L’obiettivo principale è garantire un supporto immediato ai cittadini in attesa che le condizioni meteorologiche migliorino.
Allerta meteo e prospettive per le prossime ore
L’allerta arancione emessa per la Romagna segnala che il rischio di fenomeni intensi e persistenti rimarrà alto almeno fino alla serata. Le autorità locali raccomandano massima prudenza e invitano i cittadini a evitare spostamenti non essenziali, soprattutto nelle aree più colpite.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore ago
Delitto di Garlasco, esaurita la traccia utile sulla garza: indagini ferme fino ad agosto
-
Flash21 ore ago
20enne arrestato ad Acerra dopo aver investito la ex e le sue amiche
-
International-News15 ore ago
Trump vs Powell: searching for “just cause” to remove him
-
In Evidenza21 ore ago
Nuova eruzione vulcanica in Islanda, evacuata Grindavik