
Maltempo sull’Italia: freddo dalla Russia e neve, ma dicembre porterà piogge
Anticipo d’inverno: freddo in arrivo, neve sulle colline adriatiche e perturbazioni in vista per dicembre
L’Italia si prepara a un’ondata di freddo intenso. Da oggi, 29 novembre, aria gelida proveniente dalla Russia attraverserà il Paese, portando un brusco calo delle temperature, maltempo e nevicate fino a quote collinari, tra 400 e 500 metri, sulle regioni adriatiche come Marche, Abruzzo e Molise.
“Le temperature, ancora miti negli ultimi giorni, scenderanno sensibilmente”, spiega Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it. “Al nord il fine settimana sarà stabile e soleggiato, mentre al sud si registreranno ancora piogge domenica”. Gite fuoriporta sono possibili al nord, ma con attenzione alla nebbia nelle basse pianure.
La settimana successiva vedrà un cambiamento ulteriore. Dal 3 dicembre, una perturbazione atlantica porterà piogge e nevicate, inizialmente sulle Dolomiti oltre i 1000 metri. Nei giorni successivi, il maltempo interesserà il Centro-Sud e le Isole Maggiori, con temporali e nevicate sopra i 1500-1700 metri.
Questa “porta atlantica” spalancata, tipica in meteorologia, permetterà il passaggio di perturbazioni dal Nord Atlantico al Mediterraneo. Sebbene dicembre inizi con instabilità e piogge, le temperature resteranno leggermente sopra la media stagionale, complice il flusso umido e instabile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News15 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World18 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi