
Autonomia differenziata: la Corte Costituzionale dichiara parzialmente illegittima la legge
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Consulta respinge il ricorso sulla costituzionalità generale, ma boccia alcune disposizioni specifiche della legge sull’autonomia regionale, imponendo limiti e criteri per garantire il rispetto dei principi costituzionali
La Corte Costituzionale ha stabilito che, pur confermando la legittimità generale della legge sull’autonomia differenziata per le Regioni, alcune disposizioni sono incostituzionali. I giudici sottolineano il principio dell’unità e della solidarietà tra le Regioni, affermando che l’autonomia non deve ostacolare i diritti dei cittadini e deve favorire il bene comune. È incostituzionale trasferire poteri e risorse senza una precisa giustificazione legata alla sussidiarietà e senza criteri per stabilire i livelli essenziali di prestazione (Lep) per i diritti civili e sociali. Inoltre, il finanziamento delle Regioni autonome deve basarsi su costi standard e criteri di efficienza, evitando il rischio di premiare la gestione inefficiente.
La Corte chiarisce che la legge di differenziazione dovrà consentire al Parlamento di emendarla, rinegoziando eventualmente i termini con le Regioni. La Consulta invita il Parlamento a colmare i vuoti legali per assicurare che l’autonomia differenziata si attui nel rispetto della Costituzione e rimane competente a valutare la legittimità delle future leggi regionali di differenziazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia