Connect with us

Published

on

Violenza senza precedenti in Burkina Faso: centinaia di jihadisti attaccano la cittadina di Barsalogho. Il vescovo di Kaya proclama una giornata di lutto e preghiera

La cittadina di Barsalogho, situata 30 chilometri a nord di Kaya, capitale della regione del Centro-Nord in Burkina Faso, è stata teatro di un devastante attacco terroristico lo scorso 24 agosto, che ha causato la morte di oltre 150 persone, tra cui 22 cristiani. A rendere noto l’evento è “Aiuto alla Chiesa che Soffre” (Acs), che ha riportato informazioni da fonti locali. Tra le vittime ci sono donne, bambini e anziani, in un attacco che ha segnato uno dei momenti più sanguinosi nella storia recente del Paese, in lotta contro il terrorismo islamico dal 2015.

Secondo i media locali, l’attacco è avvenuto mentre i residenti di Barsalogho stavano scavando trincee difensive per proteggersi da eventuali incursioni terroristiche. Improvvisamente, oltre 100 jihadisti su motociclette hanno assalito la comunità, sparando con armi automatiche contro civili e soldati. Le fonti hanno riferito ad Acs che il numero delle vittime è stato così elevato che non è stato possibile seppellirle tutte entro tre giorni dall’attacco.

Questo non è stato l’unico episodio di violenza in agosto. Nella provincia di Nayala, regione di Boucle du Mouhoun, altri due attacchi hanno scosso la popolazione locale. Il 4 agosto, uomini armati hanno rapito oltre 100 uomini dal villaggio di Nimina, la cui sorte rimane sconosciuta. Il 20 agosto, nuovi attacchi nei villaggi di Mogwentenga e Gnipiru hanno costretto molte persone a fuggire dalle proprie case.

Monsignor Théophile Nare, vescovo della diocesi di Kaya, ha definito l’attacco una “tragedia di proporzioni senza precedenti dall’inizio degli attacchi terroristici”. Ha indetto una giornata di lutto per il 28 agosto e ha esortato i fedeli a dedicarsi a tre giorni di preghiera intensa per “riparare tutti gli attacchi alla vita umana” e commemorare le vittime innocenti.

Questo tragico evento rappresenta l’ennesimo capitolo di una serie di attacchi che dal 2015 hanno fatto precipitare il Burkina Faso in una profonda crisi. L’insicurezza nel Paese continua a crescere, alimentando paura e instabilità. Aiuto alla Chiesa che Soffre ha realizzato 76 progetti nell’ultimo anno per fornire supporto alle persone colpite dal terrorismo e per sostenere la Chiesa locale in questo momento di grande difficoltà.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo
Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo
Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More
Allerta meteo arancione in Calabria e Puglia: scuole chiuse a Reggio Calabria
Maltempo sull’Italia, allerta meteo arancione per piogge e temporali al Sud Si estende l’ondata di maltempo in Italia, con l’allerta...
Read More
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre
 -Al via le richieste per i nuovi incentivi auto elettriche 2025- Partono ufficialmente mercoledì 22 ottobre 2025 le richieste per...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending