Connect with us

Published

on

Proposta giudicata “inammissibile per estraneità” al decreto sulle liste d’attesa. Gli esperti avvertono: revoca dell’obbligo vaccinale senza fondamento scientifico

L’emendamento della Lega, presentato da Claudio Borghi per abolire alcune vaccinazioni obbligatorie, non sarà esaminato dalla Commissione Affari sociali del Senato. Secondo quanto appreso da AdnKronos da fonti parlamentari, l’emendamento è stato giudicato “inammissibile per estraneità” rispetto al decreto sulle liste d’attesa attualmente in discussione.

La proposta leghista mirava a tornare alla normativa sui vaccini precedente alla legge Lorenzin, ma ha incontrato una netta opposizione da parte degli esperti sanitari. Antonio D’Avino, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), ha dichiarato: “La proposta di abolire l’obbligatorietà per le vaccinazioni pediatriche contro morbillo, rosolia, varicella e parotite è priva di qualsiasi fondamento scientifico e rischierebbe di vanificare gli sforzi degli ultimi anni per raggiungere i tassi di copertura vaccinale raccomandati.”

D’Avino ha sottolineato come nessuna Regione italiana raggiunga ancora il 95% di copertura contro il morbillo, evidenziando l’importanza delle vaccinazioni obbligatorie per la salute pubblica. “I vaccini sono farmaci sicuri ed efficaci, essenziali per proteggere chi è più fragile da malattie infettive pericolose,” ha aggiunto, esprimendo soddisfazione per il rigetto della proposta.

Anche Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all’università del Salento, ha espresso preoccupazione: “La sospensione dell’obbligo potrebbe causare danni enormi, facendo passare il principio che le vaccinazioni dell’infanzia non sono più importanti.”

La decisione della Commissione Affari sociali, presieduta da Francesco Zaffini, riflette la mancanza di dati scientifici a supporto dell’emendamento e la necessità di mantenere alte coperture vaccinali per prevenire epidemie di malattie infettive pericolose.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending