
Allarme Melanoma tra i Giovani: AIRC lancia il progetto spiaggia rosa
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Crescono i casi di melanoma sotto i 50 anni. Aumenta la sopravvivenza grazie alla prevenzione e alla ricerca
L’incidenza del melanoma tra i giovani italiani è in aumento. Questo tipo di cancro della pelle, considerato il più aggressivo e difficile da curare, è ora il terzo tumore più frequente al di sotto dei 50 anni in entrambi i sessi. Il rapporto Aiom-Airtum 2023 su ‘I numeri del cancro in Italia’ segnala un trend preoccupante: l’età media alla diagnosi si è abbassata, rendendo il melanoma uno dei tumori più comuni tra gli adulti con meno di 30 anni.
In vista dell’estate, l’AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro) lancia un appello: proteggersi sotto il sole. La Fondazione ha annunciato il progetto Spiaggia Rosa, in collaborazione con un impianto balneare a Grado, in provincia di Gorizia. Questo progetto mira a informare e sensibilizzare il pubblico sull’adozione di comportamenti salutari sotto il sole.
In Italia, il melanoma colpisce un uomo su 55 e una donna su 73. Nel 2023, sono state stimate circa 12.700 nuove diagnosi, di cui 7.000 tra gli uomini e 5.700 tra le donne. La sopravvivenza a cinque anni è aumentata, raggiungendo l’88% tra i maschi e il 91% tra le femmine. Tuttavia, gli esperti sottolineano che la prevenzione resta fondamentale.
L’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta è uno dei principali fattori di rischio per il melanoma. L’AIRC offre alcuni consigli pratici per proteggersi: evitare le ore più calde, non esporsi a lungo, applicare frequentemente una crema solare con fattore di protezione superiore a 30, indossare occhiali da sole, cappello e maglietta, e non esporre direttamente al sole neonati e bambini piccoli.
È inoltre importante monitorare i nei sulla pelle, seguendo la regola dell’ABCDE: Asimmetria, Bordi irregolari, Colore scuro e variegato, Dimensioni superiori a 6 millimetri, Evoluzione dell’aspetto.
Airc ha dedicato un’intera sezione del suo sito alla prevenzione sotto il sole e quest’anno lancia il progetto Spiaggia Rosa. Cento ombrelloni rosa coloreranno una porzione della spiaggia di Grado, promuovendo abitudini salutari e l’importanza della prevenzione. I materiali informativi presenti in spiaggia e nei locali Git includeranno anche un QR code per accedere al sito Airc, dove trovare ulteriori informazioni su esposizione al sole, alimentazione equilibrata e attività fisica. Inoltre, l’8% degli incassi della Spiaggia Rosa sarà destinato alla ricerca sul melanoma.
L’aumento della sopravvivenza dei malati di melanoma è dovuto anche ai progressi della ricerca, come l’immunoterapia e i trattamenti innovativi. Uno dei programmi ‘5 per mille’ sostenuti dall’AIRC è guidato da Maria Rescigno, che sta sviluppando nuovi vaccini terapeutici per potenziare la risposta immunitaria nei pazienti con melanoma e sarcoma metastatici.
In collaborazione con Federfarma, l’AIRC ha avviato il progetto ‘Insieme per la prevenzione’, che prevede la diffusione di materiali informativi in circa 18.000 farmacie associate, per sensibilizzare il pubblico sui rischi e benefici del sole e promuovere comportamenti preventivi corretti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News4 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza22 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport24 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
Primo Piano24 ore ago
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti