
Locanda Dorica: non una semplice cena ma un viaggio tra i sapori
Velletri è una città che fa parte del comprensorio dei Castelli Romani, una delle meno appariscenti, che riserva però alcune particolarità, visto che grandi nomi dello spettacolo, nel tempo, l’hanno scelta come “rifugio” lontano dal trambusto romano. Le sue campagne e le sue colline hanno affascinato Celeste Raffaele Rosso (meglio conosciuto come Nini Rosso), Lucio Battisti, Edoardo De Filippo, Gian Maria Volonté, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi solo per citarne alcuni.
Campagne famose anche per le vigne e per i prodotti della terra lavorati da sempre da generazione di contadini, che hanno dato un grande apporto alla cucina veliterna.
Camminando per le vie del centro, che bisogna ricordare ha subito un bombardamento delle forze anglo-americane nella seconda guerra mondiale (1944) e che ha lasciato il segno ancora oggi evidente, abbiamo scovato un posto dove passare una rilassante serata o un pranzo veloce, che ci ha stupiti piacevolmente e non soltanto sotto l’aspetto del gusto fine a se stesso, ma anche per la particolarità dell’offerta nel suo complessivo, fatto di tradizione e innovazione che si fondono perfettamente. Piatti che palesano evidenti contaminazioni extra territoriali azzeccate e con il personale attento e premuroso, che “condisce” con serietà ed efficienza l’intera esperienza dello stare a tavola.
Locanda Dorica è un luogo dove riscoprire antichi sapori, con quel tocco di originalità che non ti aspetti, che non passa soltanto per i prodotti tipici della zona, che comunque non mancano e non devono mancare, ma che si lascia influenzare da nord a sud del bel paese, con addirittura qualche salto oltremanica.
Il perché di tali accostamenti è ben spiegato dal background dei due proprietari del locale, Doriano e Federica, dalla cui unione nasce il nome della locanda, che hanno esperienza da vendere nell’ambito della ristorazione e dell’ospitalità, passando dalla laguna veneta, alla capitale britannica e altre sperimentazioni in giro per il mondo.
Eccellenza e passione: il loro impegno quotidiano
Alla Locanda Dorica si utilizziamo solo materie prime di alta qualità per assicurare risultati eccezionali, consapevoli che solo attraverso la passione e la dedizione si possono raggiungere grandi risultati. Non può passare inosservato l’impegno con cui selezionano gli ingredienti, provenienti da fornitori locali, che garantisce freschezza e qualità. In questa Locanda si reinterpreta la tradizione culinaria e le contaminazioni esterne sono ben calibrate, studiate alla perfezione.
La nostra esperienza… di viaggio. Non bisogna prendere alcun mezzo per fare questo tour del sapore
Tornati a Velletri dopo le parentesi lontano dalle terre dei Volsci, hanno deciso di intraprendere questa avventura e ci hanno messo tutto l’impegno possibile. A due passi dalla centralissima piazza Cairoli, in vicolo Giorgi, è qui che prendono vita e forma i piatti proposti: ci siamo lasciati trasportare dal Pacchero che ha fatto una sosta in Calabria (n’duja), una puntata in Puglia (stracciata di burrata), per poi risalire fino al tavolo dove l’abbiamo degustato, non prima di aver incontrato menta fresca e cipolla in agrodolce.
Il “Pescato del Contadino” è stata una delle seconde portate: una frittura di calamari perfetta, con delle verdure locali tagliate sottilissime e fritte, che si presentano come un nido colorato, condito con maionese al limone… Da citare anche il Polipo arrosto in salsa di Peperoni, una vera delizia, così come i fruttini, gelato alla frutta nei propri gusci naturali e la Millefoglie che ha fatto un tuffo nella crema diplomatica alla vaniglia del Madagascar, guarnita di fragoline di Nemi.
Noi ci siamo fermati qui, ma il menù è vasto e ci siamo ripromessi di farci minimo una nuova puntatina per assaggiare il Vitello S-Tonnato e il Baccalà andata e ritorno (Velletri-Venezia-Velletri), per farci stupire, piacevolmente, ancora una volta.
TS
LE ULTIME NOTIZIE
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.