
La magia dell’aurora boreale incanta il mondo
Migliaia di scatti sui social mostrano lo spettacolo celeste dal cielo tinto di rosso e viola
Da dagli Stati Uniti alla Spagna, dalla Svizzera all’Italia, migliaia di persone condividono sui social media scatti mozzafiato dell’aurora boreale, dipingendo il cielo di rosso e viola. “Eccola, l’ho vista qui in Liguria: questa mi mancava”, scrive qualcuno emozionato, mentre altri confermano di averla avvistata anche nelle Marche e in Abruzzo, condividendo magnifici panorami dalla costa ai monti.
L’aurora boreale si è manifestata in molte parti del mondo a causa di una potente tempesta solare che ha colpito la Terra. “Se vi trovate in un’area buia, senza nuvole e relativamente libera dall’inquinamento luminoso, potreste assistere a uno spettacolo di aurore piuttosto impressionante”, spiega Rob Steenburgh, scienziato spaziale presso il centro per la previsione delle condizioni spaziali della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti. La tempesta geomagnetica è stata valutata 4 su 5 su una scala di intensità, evento che non si verificava dal 2005. Possibili conseguenze includono interferenze sulle comunicazioni GPS e sui satelliti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News24 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza23 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza