Connect with us

Published

on

Il Consiglio di Stato ha stabilito che le concessioni balneari devono rispettare la scadenza al 31 dicembre 2023, disapplicando eventuali proroghe fino alla fine del 2024

Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che ribadisce la necessità di rispettare la scadenza delle concessioni balneari entro il 31 dicembre 2023, senza concedere ulteriori proroghe fino alla fine del 2024. Questa decisione è stata presa in seguito al rigetto del ricorso presentato dai proprietari di uno stabilimento a Rapallo, i Bagni San Michele.

Secondo quanto riportato nella sentenza, i Comuni non devono applicare la legge che concede la proroga delle concessioni, e tale disposizione introdotta dalla legge del 2023 deve essere disapplicata. Di conseguenza, il Consiglio di Stato ha sottolineato l’importanza di avviare immediatamente le procedure di gara per l’assegnazione delle concessioni in un contesto realmente concorrenziale.

Questa decisione ha scatenato reazioni contrastanti. Alcuni esponenti politici della maggioranza di governo, come il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio della Lega, hanno criticato la sentenza, sottolineando che il Consiglio di Stato sembra prescindere dalla realtà e ostacolare le azioni legislative dello Stato. Altri, come il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri, hanno espresso preoccupazione per l’apparente disallineamento del Consiglio di Stato con i dati e le certificazioni del governo riguardanti la mappatura delle coste italiane.

Dall’opposizione, invece, la sentenza è stata accolta positivamente. Il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli ha sottolineato che essa sbugiarda il lavoro di mappatura delle spiagge del governo e conferma che le spiagge italiane sono una risorsa scarsa. Anche il segretario di Più Europa Riccardo Magi ha elogiato la decisione del Consiglio di Stato, affermando che le gare per l’assegnazione delle concessioni devono essere avviate immediatamente, senza ulteriori ritardi.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte
La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi
Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia
Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations
Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending