Connect with us

Published

on

Una ricerca condotta dal CNR e dalle Università di Bologna, Bari e Milano ha evidenziato come i tornado nel Nord Italia si formino spesso nei pressi di punti tripli di masse d’aria con caratteristiche diverse

Uno studio condotto dal CNR e da diverse università italiane ha messo in luce una correlazione tra la formazione dei tornado nel Nord Italia e i cosiddetti “punti tripli” di masse d’aria con caratteristiche differenti. Secondo quanto riportato sulla rivista scientifica statunitense Monthly Weather Review, i tornado si sviluppano spesso in corrispondenza di questi punti, dove convergono tre masse d’aria provenienti da direzioni diverse.

Particolarmente significativo è stato un evento avvenuto nel settembre 2021, durante il quale sette tornado si sono sviluppati in poche ore nella Pianura Padana, causando gravi danni. Quattro di questi vortici sono stati classificati di grado F2 secondo la scala Fujita, indicando danni considerevoli.

Lo studio ha evidenziato che i tornado si sono sviluppati a breve distanza da una “dryline”, un fronte di aria secca discendente dagli Appennini, e vicino a una discontinuità fredda generata da temporali sulla pedemontana alpina. Allo stesso tempo, correnti molto umide provenienti dal Mar Adriatico soffiavano verso la Pianura Padana. Questa combinazione di fattori ha creato le condizioni ideali per la formazione dei tornado.

Attraverso simulazioni numeriche ad alta risoluzione, i ricercatori sono riusciti a riprodurre lo sviluppo delle supercelle che hanno generato i tornado. Le simulazioni hanno evidenziato una marcata rotazione del vento nelle vicinanze della dryline, generando la vorticità necessaria per la formazione dei tornado.

Secondo i ricercatori, questo studio potrebbe contribuire a migliorare le previsioni dei tornado nel Nord Italia, anche se rimangono ancora incerte. La comprensione delle dinamiche che generano questi fenomeni potrebbe essere cruciale per la prevenzione e la gestione di eventuali eventi futuri.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo
Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo
Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More
Allerta meteo arancione in Calabria e Puglia: scuole chiuse a Reggio Calabria
Maltempo sull’Italia, allerta meteo arancione per piogge e temporali al Sud Si estende l’ondata di maltempo in Italia, con l’allerta...
Read More
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre
 -Al via le richieste per i nuovi incentivi auto elettriche 2025- Partono ufficialmente mercoledì 22 ottobre 2025 le richieste per...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending