Connect with us

Published

on

Il Consiglio Europeo adotta misure restrittive nei confronti della Russia, aumentando i dazi su alcuni prodotti agricoli e discutendo l’uso dei profitti congelati della Banca Centrale Russa per sostenere l’Ucraina

Le conclusioni del Consiglio Europeo inviano un chiaro messaggio al Cremlino, sottolineando la determinazione dell’Unione Europea nel difendere la pace e la sicurezza nella regione. Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha dichiarato che la rapidità con cui sono state prese decisioni cruciali sul piano geopolitico dimostra questa determinazione e resilienza dell’UE.

Una delle mosse più significative è l’intenzione di aumentare i dazi sulle importazioni di alcuni prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. Questa decisione è stata motivata dalla volontà di impedire il destabilizzamento del mercato dell’UE da parte dei cereali russi, nonché dal tentativo di evitare che i ricavi derivanti dall’esportazione di tali merci nell’UE siano utilizzati per scopi contrari agli interessi europei.

Inoltre, si discute sull’utilizzo dei profitti congelati della Banca Centrale Russa per sostenere l’Ucraina, con una forte pressione per destinare tali fondi a fini militari a beneficio di Kiev. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha confermato che c’è un forte sostegno all’uso di tali profitti per fini militari e ha sottolineato l’importanza di agire rapidamente per garantire che l’assistenza possa essere erogata quanto prima.

Parallelamente alla situazione in Ucraina, il Consiglio Europeo ha affrontato la crisi umanitaria in corso a Gaza. Si è fatto appello per un accesso rapido e sicuro agli aiuti umanitari, al fine di prevenire una potenziale carestia e affrontare le sfide che la popolazione civile sta affrontando nella regione. Si è inoltre esortato Israele a evitare operazioni militari che potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione già critica nella Striscia di Gaza.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending