Connect with us

Published

on

La capitale italiana si prepara per l’ultima EcoDomenica della stagione, con una serie di misure ecologiche e una gamma di eventi cittadini

ROMA – Oggi, 24 marzo 2024, segna la quinta e ultima EcoDomenica della stagione invernale 2023-2024 a Roma. Questa giornata rappresenta la conclusione del ciclo delle domeniche ecologiche, un’iniziativa volta a contrastare l’inquinamento atmosferico nella capitale italiana.

Durante questa giornata, le consuete restrizioni alla circolazione veicolare nella Fascia Verde sono in vigore, con alcune deroghe. I limiti di circolazione, attivi dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30, riguardano diversi tipi di veicoli, tra cui auto benzina Euro 6, veicoli elettrici, ibridi, a gpl, metano, Bi-Fuel, oltre a quelli con contrassegno disabili e dei servizi sharing, ciclomotori e motocicli compatibili con le normative ambientali.

La giornata sarà caratterizzata da numerose deviazioni e chiusure stradali per permettere lo svolgimento di eventi cittadini e processioni religiose. Tra gli eventi in programma ci sono la “Corri al Maximo III Talenti Run” a Talenti e le processioni delle parrocchie, che coinvolgeranno diverse linee di trasporto pubblico.

Inoltre, sono previste manifestazioni civili come la “Staffetta antifascista in bicicletta” promossa da CGIL Nazionale, Anpi ed Emergency, e l’iniziativa “Vivere in via dei Castani”, che vedrà la partecipazione di circa 300 persone.

Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante queste attività, la Polizia Locale monitorerà la viabilità e potrebbe adottare ulteriori misure in base alle necessità.

Alcune strade, come via Cilicia, saranno chiuse per lavori di manutenzione e potatura degli alberi ad alto fusto, con relative deviazioni dei mezzi pubblici interessati.

Infine, si ricorda la consueta deviazione delle linee di trasporto pubblico per il Mercato di Porta Portese e l’isola pedonale di via dei Fori Imperiali.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending