
Meteo, maltempo estremo alle porte: vento, nubifragi e neve
Ciclone impatterà sull’Italia nei prossimi 10 giorni
L’Italia è pronta ad affrontare un maltempo estremo nei prossimi 10 giorni, con vento, nubifragi e neve che colpiranno soprattutto il Centro-Sud, secondo le ultime previsioni meteo. Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, avverte sulla massima prudenza.
Fasi del maltempo
Nelle prossime ore, un ciclone colpirà l’Italia con venti forti e piogge intense, concentrando i fenomeni su Emilia Romagna e Marche, ma coinvolgendo anche altre regioni centrali, la Sardegna e la Campania. I venti si intensificheranno, portando una generale diminuzione delle temperature massime, soprattutto al Centro.
Picco dell’attività ciclonica: 22-23 novembre
La fase più critica si svilupperà tra il 22 e il 23 novembre. Il vortice si muoverà verso il Sud, portando piogge intense al Medio Adriatico e al Basso Tirreno. Saranno possibili nevicate in collina tra Marche e Molise, con quota neve minima intorno ai 900 metri. Il 23 novembre sembra essere la giornata peggiore, con nubifragi previsti sul versante ionico tra Sicilia, Calabria e Salento, accumuli oltre i 100 mm/24 ore e rischio alluvioni.
Tregua e prossime sorprese
Una tregua è prevista per il 24 novembre, ma il 25 si prevedono nuove piogge al Sud e neve in collina al Centro. La successiva settimana potrebbe portare un graduale e significativo calo delle temperature su tutto il Paese, con possibili gelate diffuse in pianura al Centro-Nord.
Possibile sciabolata artica a fine novembre
A fine novembre, un’“sciabolata artica” potrebbe colpire il Centro-Sud con neve fin sulle coste adriatiche, proveniente dalla Russia. Se queste previsioni si confermassero, potremmo assistere a un calo delle temperature di 16 gradi in 10 giorni, passando da una coda estiva a un gelido inverno.
Previsioni Dettagliate per i Prossimi Giorni:
Martedì 21 novembre:
- Al Nord: Previste piogge in arrivo sull’Emilia Romagna.
- Al Centro: Maltempo su Marche e Umbria, poi Abruzzo e Appennini.
- Al Sud: Condizioni instabili in Campania.
Mercoledì 22 novembre:
- Al Nord: Sole prevalente, con venti sostenuti da nordest.
- Al Centro: Maltempo sulle regioni Adriatiche, con neve a 900 metri. Venti forti da nordest.
- Al Sud: Fortemente instabile e ventoso.
Giovedì 23 novembre:
- Al Nord: Sole prevalente.
- Al Centro: Possibili fenomeni sulle regioni Adriatiche, ventoso altrove.
- Al Sud: Maltempo estremo tra Calabria e Sicilia, con rischio alluvioni. Venti forti.
Tendenza:
Miglioramento graduale anche al Sud, ma con temperature in diminuzione. Nel weekend, possibilità di gelate in pianura al Centro-Nord.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente-Sostenibilità24 ore ago
Finanza sostenibile, cresce la consapevolezza verso gli ESG
-
Salute16 ore ago
Al Sant’Eugenio di Roma si terrà l’evento “Gestione delle malattie mitocondriali in area emergenza-urgenza”
-
Scienza e Ricerca15 ore ago
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza
-
News17 ore ago
Una lezione utile a tutti: normativa e procedure per l’invalidità civile
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.