Connect with us

Published

on

Il Teatro alla Scala apre la stagione 2023/2024 giovedì 7 dicembre con “Don Carlo” di Giuseppe Verdi nella versione del compositore del 1884. La direzione musicale sarà affidata a Riccardo Chailly, con la sua orchestra, e il cast vedrà la presenza di Francesco Meli (Don Carlo), Anna Netrebko (Elisabetta di Valois), Michele Pertusi (Filippo II), Elīna Garanča (Principessa d’Eboli), Luca Salsi (Marchese di Posa) e Ain Anger (Grande Inquisitore).

Dettagli dello Spettacolo:

  • Data e Orario: Giovedì 7 dicembre, ore 18:00.
  • Trasmissione: Rai1 (TV) e Radio3 (Radio).

Anteprima per Under30 e Altre Rappresentazioni

L’anteprima per gli Under30 avrà luogo domenica 3 dicembre, anticipando le sette rappresentazioni esaurite che si terranno fino al 2 gennaio. L’opera, inaugurata nel 1868, 1878, 1912, 1926, 1968, 1977, 1992 e 2008, sarà diretta da Chailly in un allestimento che promette spettacolarità e intensità.

Approccio di Riccardo Chailly a “Don Carlo”

Per Chailly, “Don Carlo” rappresenta il culmine di una riflessione sul potere iniziata con le inaugurazioni delle stagioni precedenti. Il direttore sottolinea la connessione tra le tematiche di “Boris Godunov” di Musorgskij e “Don Carlos” di Verdi, entrambi incentrati sulle logiche spietate dei detentori di un potere assoluto che minacciano la felicità individuale e collettiva degli oppressi.

Una Produzione che Unisce Storia e Manifesto Romantico

L’opera, basata sulla tragedia di Friedrich Schiller, si sviluppa in uno scenario unico che trasforma gli spazi scenici senza interrompere l’azione, evidenziando la maestria degli artisti e degli artigiani del Teatro alla Scala. La produzione, sotto la guida del regista Lluís Pasqual e dello scenografo Daniel Bianco, incorpora elementi visivi come una torre di alabastro ispirata all’architettura religiosa e civile spagnola.

La Storia di “Don Carlo” e le Revisioni di Verdi

“Don Carlo” ha debuttato nel 1867 a Parigi e successivamente è stato presentato in varie versioni, incluso il taglio del primo atto e altre modifiche apportate da Verdi nel 1884 per la Scala. Questa revisione ha portato a una struttura più sintetica e agile, mantenendo la potenza drammatica dell’opera.

Un Ritorno Importante e un Cast di Stelle

Questo ritorno di “Don Carlo” alla Scala, sotto la direzione di Chailly e con un cast di stelle internazionali, promette di offrire uno spettacolo emozionante e di alta qualità, unendo la tradizione del Teatro alla Scala con un approccio artistico contemporaneo.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio Cecchettin: autopsia su corpo Giulia. Nuovo interrogatorio di Turetta
Indagine Cruciale: Autopsia in Corso Oggi, nel contesto dell'indagine sull'omicidio di Giulia Cecchettin, si sta svolgendo l'autopsia del corpo della...
Read More
Israele riprende combattimenti contro Hamas dopo attentato Gerusalemme
Tensioni rinnovate nella Striscia di Gaza Dopo una settimana di tregua, le tensioni tra Israele e Hamas si sono riaccese...
Read More
Vortice polare con neve al Nord e temperature sopra la media al Centro-Sud
Analisi Meteorologica Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, fornisce un'analisi approfondita sulle condizioni meteorologiche che influenzeranno l'Italia nei prossimi giorni....
Read More
Lenny Kravitz Live in Italia nel 2024: due appuntamenti da non perdere!
Il Ritorno Sul Palco con "Blue Electric Light" Lenny Kravitz, icona della musica mondiale, farà vibrare l'Italia con due imperdibili...
Read More
Bonus Trasporti da 60 Euro: nuovo click day oggi 1° dicembre
Un'Altra Chance per Richiedere l'Incentivo Venerdì 1 dicembre 2023 segna un nuovo "click day" per coloro che desiderano accedere al...
Read More
Porta Nuova a Palermo: recupero di un simbolo storico
Un Investimento per la Conservazione Culturale Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente selezionato il progetto di recupero...
Read More
Meteo in Italia: Montagne Russe Climatiche nel bel paese
Prossimi giorni tra freddo, caldo e gelo con fiocchi bianchi Il meteo in Italia sta vivendo una fase di montagne...
Read More
Incendio all’Umberto I Roma: pompieri in azione, evacuato pronto soccorso
Scoppiato un incendio al policlinico romano, pronto soccorso evacuato Squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute al Policlinico Umberto I...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza