Connect with us

Published

on

“La transizione energetica è una delle più importanti sfide del nostro secolo”. Lo ha detto Giuseppe Ricci Chief Operating Officer Energy Evolution di Eni intervenuto all’Omc Med Energy, la manifestazione sull’energia nel Mediterraneo in corso a Ravenna. “E’ importante affrontare questa sfida, non in modo ideologico, puntando su un’unica soluzione, ma con un approccio olistico, ovvero di cercare di sfruttare tutte le tecnologie e tutte le soluzioni disponibili”.

Parola d’ordine sinergia quindi con diverse tecnologie complementari tra loro. “L’obiettivo è raggiungere il migliore risultato di decarbonizzazione – ha continuato Ricci – anche nel modo più conveniente dal punto di vista economico, sociale e della sicurezza energetica. La sicurezza energetica deve essere assicurata durante il percorso di transizione e questo avviene meglio quando ci sono tante soluzioni da combinare tra di loro”. Un altro aspetto è la gestione della transizione, quello sociale, che porta da un modello tradizionale a un modello innovativo. ”E’ molto importante – ha spiegato il Chief Operating Officer Energy Evolution di Eni – che le nuove filiere assicurino la riconversione professionale dei lavoratori, non bisogna lasciare indietro nessuno. E poi serve accessibilità economica per evitare di far pagare l’energia troppo cara a cittadini e imprese che perdono competitività e sono costrette a delocalizzare o a chiudere”.

Biocarburanti, riciclo dei rifiuti, stoccaggio della CO2. Le tecnologie più interessanti attualmente disponibili. “I biocarburanti – ha spiegato Ricci ai microfoni di Adnkronos – sono una soluzione per ridurre le emissioni di tutti i settori cosiddetti “hard to abate” della mobilità ovvero il trasporto pesante, aereo e marittimo; i processi circolari e di valorizzazione dei rifiuti che devono essere considerati una risorsa nel nostro paese, povero di materie prime, ma ricco di rifiuti e ricco anche di ingegno e di capacità di sviluppo tecnologico”.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending