Connect with us

Published

on

Il festival “Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla” si terrà dal 21 al 24 settembre, per celebrare la bellezza dei Palazzi Barocchi di Ibla, Patrimonio dell’Umanità. Questo evento presenterà opere d’arte ispirate al Barocco, tra cui design, pittura, fotografia e moda, con progetti realizzati da studenti di prestigiose Accademie.

La designer Loredana Roccasalva avrà un ruolo chiave nell’evento, con un’installazione nella ex Chiesa San Vincenzo Ferreri che esplorerà le trame dei tessuti e racconterà storie nascoste negli abiti, con contributi sonori di Antonio Giannone.

A documentare la bellezza delle giacche barocche neobarocche ci sarà il lavoro di Simone Aprile, una narrazione del progetto che prende vita attraverso ritratti.

L’interessante collaborazione tra l’architetto Roberto Semprini, ideatore e direttore artistico dell’evento “Barocco & Neobarocco,” e la rinomata fashion designer Loredana Roccasalva ha portato alla creazione di una riflessione affascinante che fonde moda e arte.

Loredana Roccasalva, con oltre 30 anni di esperienza nel settore, ha sempre portato un punto di vista unico sia alla moda che a progetti non convenzionali, tanto da partecipare alla progettazione di edifici con la stessa dedizione con cui crea abiti su misura di alta moda.

La sua riflessione su “Barocco & Neobarocco” ha dato vita a un progetto di installazione multimediale nella suggestiva chiesa San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla. Questo progetto prende avvio dal concetto di riutilizzo dei prodotti di scarto del sistema moda.

Nel cuore della sartoria sostenibile, accanto alle giacche da uomo riusate che si trasformano in autentiche opere d’arte indossabili da tutti, emerge un’altra forma di rinascita: la ritessitura dei jeans dismessi. Questo affascinante processo riporta in vita il tessuto denim, consentendogli di narrare storie antiche, di tessere le memorie della Sicilia e di rivivere vecchi ricordi. Le TR@ME tessute di jeans non sono solo capi d’abbigliamento, ma un ponte tra il passato e il presente, una dichiarazione di sostenibilità e un omaggio all’arte e alla tradizione siciliana. Nell’intrecciarsi dei fili, la robustezza del denim si fonde con la grazia di un tempo per creare pezzi unici, testimoni di un’arte che ha radici profonde nella cultura siciliana. Ogni pantalone o giacca riusati, tramite questo straordinario processo di rinascita tessile, diventano un veicolo di storia e identità che assumono un’impronta quasi pittorica e narrativa, rappresentando una reinterpretazione unica del Barocco.

L’installazione offre un percorso che esplora le trame dei tessuti, ma anche la vita nascosta tra gli abiti stessi. Queste storie silenziose vengono portate alla luce attraverso gli interventi sonori di Antonio Giannone, in grado di dare voce a esperienze e sensazioni legate a ciascun capo d’abbigliamento.

Il progetto sarà documentato attraverso gli scatti del fotografo Simone Aprile, che ritrarrà alcune persone che indosseranno le giacche barocche neobarocche, catturando l’essenza di questa creazione artistica.

Loredana Roccasalva, inoltre, ha collaborato con l’illustratore Emanuele Mandolfo per creare una capsule collection Barocco e Neobarocco, comprensiva di una T-shirt esclusiva dedicata all’evento. Questo progetto unisce in modo magistrale moda, arte e creatività, rendendo la partecipazione di Loredana Roccasalva un punto di riferimento centrale nell’ambito di “Barocco & Neobarocco.”

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending