Dopo la Russia, l’Ucraina è il secondo Paese più grande d’Europa, un territorio ricco di storia e di beni artistici. Non solo nella capitale Kiev, i...
Dalla Mostra del Cinema all’arte nel segno della sostenibilità e dell’innovazione, Repower sbarca a Venezia sostenendo attivamente l’edizione numero 78 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, al...
In occasione della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, Repower mette a disposizione il suo ecosistema di mobilità elettrica LE ULTIME...
A Roma le cabine semaforiche diventano opere d’arte e i bambini riscoprono antichi giochi. E’ l’iniziativa di Città del sole che, in collaborazione con l’associazione culturale...
Giunto alla sua dodicesima edizione, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea opera con Il Patrocinio di Ministero degli Esteri, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali...
Cosa hanno in comune le cellule dell’uomo o di altri esseri viventi e il cosmo? In che relazione si trovano le microstrutture dell’uomo con le macrostrutture...
Una sequela di attori, musici e ballerini, hanno dato vita al Teatro Artemisio di Velletri al “Divino Match“, in un ideale incontro-scontro tra Dante e Pasolini. I protagonisti sono...
Nel mondo visionario di Verdiana Patacchini, ogni opera d’arte diventa una ricerca continua e si trasforma in una visione poetica e immaginaria. Umbra di origine e...
Conobbi Umberto Eco proprio nel ’68, quando lo intervistai per “Il Lavoro” di Genova, allora un po’ l’organo ufficioso del partito socialista. Era un giovane docente...
Il 29 gennaio 1996 un devastante incendio doloso distrugge il teatro veneziano La Fenice, temporaneamente chiuso per lavori di manutenzione. Il rogo impegna i vigili del...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.