Italia – 800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con...
Dal 1 aprile fino al 31 ottobre 2025 è aperto al pubblico il camminamento del Castello degli Ezzelini, uno degli angoli più caratteristici della città di Bassano del...
Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, una grande retrospettiva sull’artista italiano con oltre cento opere esposte Il Comune di Milano e Marsilio Arte presentano una...
La mostra è Ospitata al Palazzo della Cancelleria È stata inaugurata a Roma la mostra “Giordania: alba del cristianesimo”, organizzata dal ministero del Turismo e delle...
Prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei di Roma. Mostre, visite guidate e appuntamenti culturali: le iniziative da non perdere Il 29 gennaio al Museo di Roma in Trastevere apre...
Dalle cave dei Lumière ai successi contemporanei: il fascino eterno del marmo bianco, scelto da cinema e grandi brand per raccontare storie senza tempo. La città...
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Villa di Maser è una casa abitata, capolavoro dell’architetto Andrea Palladio e offre alla visita il più importante ciclo di affreschi del pittore Paolo Veronese. Grazie ad...
Le opere dell’artista britannico trasformano Piazza San Silvestro e Piazza di San Lorenzo in Lucina in una galleria a cielo aperto Da oggi 27 novembre 2024...
A Palazzo Reale, un viaggio attraverso la vita di Picasso da esule e straniero in Francia, con oltre 90 opere che raccontano l’artista sotto una nuova...
Il critico d’arte risponde alla Corte dei conti di Parigi con una provocazione e chiede una trattativa per una gestione più rigorosa delle chiese Vittorio Sgarbi...
Un’esposizione unica dopo 122 anni, che vede protagoniste opere di Canova, Pandiani, Magni e Spertini, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Federico II e la Pinacoteca...
Rinvenuti i resti di un uomo e una donna insieme a preziosi reperti nel contesto di una messa in sicurezza degli scavi Nuove e significative scoperte...
Torna nei weekend tra il 14 e il 29 settembre 2024 “Ville Aperte in Brianza” nella versione autunnale. Tra itinerari speciali, spettacoli a tema, inclusività, fino...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.