
Avviato primo test IT-alert in Toscana per nuovo sistema allarme pubblico
Il sistema permetterà di diffondere allarmi pubblici sui dispositivi mobili durante emergenze e catastrofi imminenti o in corso
Oggi è stato avviato il primo test di IT-alert in Toscana, che fa parte del nuovo sistema di allarme pubblico che l’Italia sta implementando. Questa fase di sperimentazione serve per verificare il funzionamento del sistema su diversi telefoni e sistemi operativi, nonché per raccogliere feedback dagli utenti al fine di migliorare il servizio. IT-alert consentirà di inviare allarmi pubblici sui dispositivi mobili delle persone che si trovano in zone interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Tuttavia, i dispositivi devono essere accesi e avere campo per ricevere i messaggi, e potrebbero non suonare se la suoneria è impostata in modalità silenziosa. Il sistema sarà sperimentato in tutte le regioni italiane entro la fine del 2023. Dopo la Toscana, il sistema verrà testato in altre regioni come Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca21 ore ago
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya
-
News21 ore ago
Ratifica del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori
-
Ambiente-Sostenibilità22 ore ago
‘World Soil Day’: Milano ha da oggi il suo “Orto Rigenerativo”
-
News21 ore ago
Indagine sui prezzi elevati biglietti aerei durante le Festività Natalizie