
Avviato primo test IT-alert in Toscana per nuovo sistema allarme pubblico
Il sistema permetterà di diffondere allarmi pubblici sui dispositivi mobili durante emergenze e catastrofi imminenti o in corso
Oggi è stato avviato il primo test di IT-alert in Toscana, che fa parte del nuovo sistema di allarme pubblico che l’Italia sta implementando. Questa fase di sperimentazione serve per verificare il funzionamento del sistema su diversi telefoni e sistemi operativi, nonché per raccogliere feedback dagli utenti al fine di migliorare il servizio. IT-alert consentirà di inviare allarmi pubblici sui dispositivi mobili delle persone che si trovano in zone interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Tuttavia, i dispositivi devono essere accesi e avere campo per ricevere i messaggi, e potrebbero non suonare se la suoneria è impostata in modalità silenziosa. Il sistema sarà sperimentato in tutte le regioni italiane entro la fine del 2023. Dopo la Toscana, il sistema verrà testato in altre regioni come Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News23 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi