
Australia occidentale colpita dal ciclone Ilsa con venti fino a 289 km/h
Il ciclone Ilsa ha colpito una zona remota della costa nord occidentale dell’Australia intorno alla mezzanotte di ieri, con raffiche di vento fino a 289 km/h, infrangendo i precedenti record stabiliti più di 10 anni fa nella stessa zona. Dopo essersi fermato al largo della costa per alcuni giorni, il ciclone ha raggiunto la terraferma tra De Gray e Pardoo Roadhouse come una tempesta di categoria 5, equivalente ad un uragano di categoria 4 nell’Atlantico, secondo l’Australian Bureau of Meteorology.
Successivamente, Ilsa si è indebolita e si sta muovendo verso sud-est attraverso lo stato, portando forti piogge e venti fino a 120 chilometri all’ora. Prima di toccare terra, il ciclone ha sorvolato Bedout Island, una minuscola isola disabitata, dove la velocità del vento ha raggiunto i 218 km/h per 10 minuti.
Non è ancora noto l’entità dei danni causati dal ciclone in Australia occidentale, ma i venti potrebbero aver causato danni significativi ad alberi, edifici, linee elettriche e altre infrastrutture.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Acqua Salata2 giorni ago
Marina Militare: l’Italia assume il comando della forza marittima europea
-
Eventi2 giorni ago
Affluenza record al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
-
Eventi2 giorni ago
Emma Marrone rivela la tracklist del nuovo album ‘Souvenir’
-
Criticart18 ore ago
Venice Hospitality Challenge il Decennale