Meteo
Meteo: torna l’Anticiclone ma dalla Russia si avvicina nuovamente aria gelida
Ritorna l’Anticiclone delle Azzorre: questo famoso campo anticiclonico oceanico sta attualmente conquistando il nord e il centro Italia e si sta espandendo verso il sud, dove persistono ancora alcune instabilità a ricordo del maltempo della settimana scorsa, come comunicato dagli esperti di www.iLMeteo.it, che però confermano l’arrivo dell’Anticiclone delle Azzorre, al momento centrato vicino al Portogallo e che sta influenzando il nord Italia. Al sud, ci sono previsioni di piogge isolate e temporali, in particolare nelle vicinanze delle regioni di Calabria e Sicilia e sulla Sardegna.
Da domani, l’Anticiclone delle Azzorre si sposterà verso est, fino ai Pirenei, proteggendo così anche il sud Italia. In poche parole, il nostro paese conoscerà giorni di stabilità climatica da nord a sud.
In queste ore, il vento di maestrale soffia sulle regioni centro-meridionali con un aumento significativo delle onde marine. Sono previste onde fino a 3-4 metri su mare e canale di Sardegna con bacini molto agitati anche intorno al sud. Il moto ondoso si prevede in riduzione a partire dalla prima parte di domani, tranne sul mare di Sardegna.
Per quanto riguarda le temperature, il mese di gennaio si è concluso con gelate estese in pianura soprattutto al centro-nord. Durante il pomeriggio è previsto un aumento graduale delle temperature massime che raggiungeranno i 10°C anche in pianura Padana. Farà ancora freddo al mattino, ma grazie al soleggiamento, le temperature aumenteranno durante il giorno.
Il mese di febbraio inizierà quindi con l’Anticiclone delle Azzorre e giornate soleggiate e miti per diversi giorni. Attenzione, tuttavia, dal 7 febbraio potrebbe scendere NìKola, un nocciolo di aria gelida dalla Russia che potrebbe far ripiombare l’Italia nel pieno inverno. Al momento, la traiettoria prevista porterebbe i fenomeni più intensi e freddi verso il medio Adriatico e il sud.
NEL DETTAGLIO
Martedì 31. Al nord: soleggiato salvo locali nebbie. Al centro: tante nubi in Sardegna con qualche piovasco, più sole altrove. Al sud: rovesci sul basso Tirreno, soleggiato altrove.
Mercoledì 1. Al nord: in prevalenza soleggiato salvo nebbie notturne. Al centro: nubi al mattino poi sole. Al sud: sole prevalente salvo velature di passaggio.
Giovedì 2. Al nord: bel tempo prevalente salvo nebbie notturne. Al centro: cielo poco nuvoloso con più nubi sulle tirreniche. Al sud: nubi marittime in Campania e Calabria tirrenica, altrove sole prevalente.
Tendenza: prosegue il bel tempo con il dominio dell’Anticiclone delle Azzorre, possibile aumento dell’instabilità durante il weekend al Sud.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.